Luigi Centenaro
Comunica te stesso
Il LinkedIn Canvas
È innegabile, LinkedIn rappresenta la nostra identità digitale. Basta cercarsi su Google per veder comparire il proprio profilo ai primi posti nei risultati. La stessa esperienza che vivono coloro che ci cercano online. In un solo click arrivano alla...
Digital You
Perché devi applicare il Personal Branding nella tua azienda?
Come saprai questo sito web è dedicato a divulgare il Personal Branding. Lo abbiamo definito e differenziato da altri concetti. Riteniamo il Personal Branding un elemento fondante della strategia professionale di ogni singolo lavoratore. Quello che non molti sanno però...
Carriera e Lavoro
A cosa serve veramente fare Personal Branding?
Il concetto di Personal Branding, coniato da Tom Peters nel 1997 con il celebre articolo The Brand Called You, si è presto diffuso, diventando presto (purtroppo) sinonimo di mera autopromozione. In vari contesti il Personal Branding è stato associato...
Comunica te stesso
Che cosa NON è il Personal Branding
Il Personal Branding rientra nel contesto della strategia professionale. Per questo possiamo includere all’interno del Personal Branding tutte le tattiche e le metodologie che contribuiscono in qualche modo a farsi conoscere, posizionarsi e attrarre opportunità, assolutamente valide nella vita...
Carriera e Lavoro
Qual è la differenza tra Personal Branding e reputazione personale?
Spesso leggiamo articoli e ascoltiamo presunti "guru" ai convegni che usano le parole “reputazione” e “Personal Brand” come fossero interscambiabili, una sinonimo dell’altra.
Ma è davvero così? Anche perché nella letteratura accademica, nelle riviste del marketing e nell'ambito del business,...
Personal Branding per l'Azienda
Nuovo libro: Il Personal Branding per l’Azienda
ll Personal Branding permette a tutti di attrarre le migliori opportunità. Per anni è stato applicato dai migliori freelance e da tutti coloro che desiderano migliorare la loro carriera o trovare un lavoro. Del resto il Personal Branding serve...
Comunica te stesso
Un Personal Brand proverbiale…
Questo articolo prende spunto da fatti realmente accaduti: sempre più spesso, quando sono in aula a spiegare concetti legati Personal Branding, qualche brillante se ne esce con un proverbio che riassume perfettamente quello che volevo dire.
Mi sono, dunque, ritrovato ad...
Comunica te stesso
Cosa ho imparato quando il mio alter ego in Rete è diventato più famoso di me
Pubblico un guest post di Erica Vagliengo
“Ciao, sono Emma Travet, ho 26 anni, abito nella ridente cittadina e lavoro come giornalista co.co.co nella redazione di New Mag e de La Voce del Monviso, giornalmente sfruttata dal mio capo, Mr Vintage (non perché...
Business Model You
Il modello di business personale: una mappa per gestire il cambiamento
Quando parliamo di carriera vogliamo probabilmente tutti la stessa cosa: trovare significato e soddisfazione nel nostro lavoro, come minimo al giusto compenso.
Ma nelle circostanze attuali, dove il mercato è in continua trasformazione e lo sviluppo della propria carriera non...
Comunica te stesso
Come farti notare? Fai leva sui tuoi difetti e trova il tuo tratto distintivo!
Pubblico un guest post di Anna Turcato.
http://instagram.com/p/zIcQOenuji
Chantelle Harlow è una ragazza giovane e bella ma ha un problema alla pelle: la vitiligine.
Chantelle Harlow è la nuova testimonial di Desigual, un Brand di moda molto noto.
Come ci è riuscita?
Semplice: ha...
Luigi Centenaro
Docente presso SDA Bocconi, POLIMI, WHU Dusseldorf, ESSEC Parigi e Bath SoM, fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008).
112 ARTICOLI