PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Luigi Centenaro

I principali obiettivi del CEO Branding

Il CEO Branding ha diverse applicazioni, ma di solito individuiamo tre principali incidenze sulle funzioni aziendali: publicity, leadership e Branding "aziendale". Ma aspettiamo un attimo a parlare di obiettivi: prima definiamo i vari pubblici che sono coinvolti quando si svolge...

Cos’è il CEO Branding, il Personal Branding applicato ai leader delle organizzazioni

Sentiamo parlare moltissimo di CEO Branding e Social CEO: anche se per molti diventare Social CEO è già un bel punto di arrivo, avere un CEO Brand è qualcosa di molto più specifico e strategico. Il motivo è molto semplice:...

Il Networking Canvas

Come molti ormai sanno il Networking è fondamentale per innovare la propria carriera. La qualità di un professionista e della sua carriera è strettamente legata alla qualità della sua rete di contatti, perciò il detto per cui “non è...

La Personal SWOT Matrix

Sapersi valorizzare significa anche saper identificare i propri punti di forza e debolezza e cogliere le migliori opportunità. Proprio quello che ti permette di fare la Personal SWOT Matrix! Cos'è e a cosa serve la Personal SWOT Matrix? La Personal SWOT...

Il LinkedIn Canvas

È innegabile, LinkedIn rappresenta la nostra identità digitale. Basta cercarsi su Google per veder comparire il proprio profilo ai primi posti nei risultati. La stessa esperienza che vivono coloro che ci cercano online. In un solo click arrivano alla...

Perché devi applicare il Personal Branding nella tua azienda?

Come saprai questo sito web è dedicato a divulgare il Personal Branding. Lo abbiamo definito e differenziato da altri concetti. Riteniamo il Personal Branding un elemento fondante della strategia professionale di ogni singolo lavoratore. Quello che non molti sanno però...

A cosa serve veramente fare Personal Branding?

Il concetto di Personal Branding, coniato da Tom Peters nel 1997 con il celebre articolo The Brand Called You, si è presto diffuso, diventando presto (purtroppo) sinonimo di mera autopromozione. In vari contesti il Personal Branding è stato associato...

Che cosa NON è il Personal Branding

Il Personal Branding rientra nel contesto della strategia professionale. Per questo possiamo includere all’interno del Personal Branding tutte le tattiche e le metodologie che contribuiscono in qualche modo a farsi conoscere, posizionarsi e attrarre opportunità, assolutamente valide nella vita...

Qual è la differenza tra Personal Branding e reputazione personale?

Spesso leggiamo articoli e ascoltiamo presunti "guru" ai convegni che usano le parole “reputazione” e “Personal Brand” come fossero interscambiabili, una sinonimo dell’altra. Ma è davvero così? Anche perché nella letteratura accademica, nelle riviste del marketing e nell'ambito del business,...

Nuovo libro: Il Personal Branding per l’Azienda

ll Personal Branding permette a tutti di attrarre le migliori opportunità. Per anni è stato applicato dai migliori freelance e da tutti coloro che desiderano migliorare la loro carriera o trovare un lavoro. Del resto il Personal Branding serve...

Luigi Centenaro

Docente presso SDA Bocconi, POLIMI, WHU Dusseldorf, ESSEC Parigi e Bath SoM, fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008).
116 ARTICOLI
X