PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

9 minuti: altri consigli per chi ha poco tempo (settima parte)

William Arruda
William Arruda è considerato il massimo esperto al mondo di Personal Branding. Co-autore di Digital You per Hoepli, ha fondato Reach 360, un servizio di indagine online sullo stato del proprio Personal Brand.

Segue dalla sesta parte della serie di articoli tratta da “9 minuti”, che inizia qui.


  1. Ricerca Esecutiva

L’informazione è potere ed essere informati è una parte importante della Gestione di Carriera Continuativa. Puoi fare un sacco di ricerche preziose in soli 9 minuti al giorno! Quindi, sii un segugio. Comprendi ciò che i membri della tua Brand Community fanno e trova le persone di cui hai bisogno per rendere il tuo lavoro migliore.

Ricerca Staff

Indipendentemente dal tipo di ruolo, il tuo compito è quello di identificare e valutare il personale ideale per la tua organizzazione e la tua azienda. Se sei un leader, avere la capacità di utilizzare i Social Media e il Web per la ricerca e prendere decisioni circa i potenziali dipendenti è uno dei lavori più importanti che hai. Assumere è costoso. Vuoi prendere decisioni informate circa il personale. Non fare affidamento esclusivamente sulle Risorse Umane. Tu sai esattamente chi è necessario e dovresti essere preparato per la ricerca e la valutazione.

Ogni settimana, faccio ricerche su LinkedIn e siti di lavoro specializzati per tenermi informato sulle più recenti opportunità di lavoro, su esperti e leader di pensiero e sulle tendenze nella mia zona.

Geoff J. Peret, Economist, Asteres Consulenza, Francia

Ricerca clienti e partner

Fai uno sforzo per arrivare a saperne di più sui tuoi clienti o partner. Cercali su Google e controlla i loro profili LinkedIn e Twitter.

Esegui un’Analisi competitiva

Controlla cosa sta facendo la concorrenza. Comprendi come questo avrà un impatto sul tuo ruolo e la tua carriera. Lo sapevi che puoi modificare le impostazioni in LinkedIn in modo da poter eseguire la ricerca in forma anonima?

Trova nuovi contatti da aggiungere alla rete

Ricerca i blog più popolari, usa ricerche di parole chiave nei siti di Social Networking ed effettua ricerche sul Web per trovare altri professionisti che la pensano come te. Guarda nel network dei tuoi colleghi per trovare altre persone con cui dovresti collegarti. Poi, raggiungi quelli che vuoi aggiungere alla tua rete professionale.

 


  1. Personal Branding

Il tuo Personal Brand ha valore quando è visibile e credibile. Ciò significa che devi stabilire e convalidare il tuo settore di leadership di pensiero e dimostrare la tua autenticità e la tua differenziazione. Ecco alcune attività che puoi intraprendere in 9 minuti al giorno che aiuteranno a migliorare il valore del tuo Personal Brand.

Partecipa o conduci un Forum

Partecipa a gruppi e assumi un ruolo di leadership, o avvia un gruppo che si collega alle tue competenze e passioni e invita altri a partecipare. Questo è un ottimo modo per mostrare la tua esperienza mentre espandi il tuo network e le tue conoscenze.

Pubblica un articolo

Impegnati a scrivere un articolo relativo alla tua esperienza. In primo luogo, trascorri i tuoi 9 minuti alla ricerca di siti adeguati che accetteranno il tuo articolo. Poi puoi scrivere un paragrafo o poco più ogni giorno, fino al completamento dell’articolo. Poi pubblicalo. In una settimana, puoi creare e pubblicare i tuoi articoli – con 9 minuti al giorno.

Parla pubblicamente

Offriti volontario per parlare internamente o a un incontro di un’associazione professionale su un argomento che è fondamentale per il tuo Personal Brand. Puoi trascorrere i tuoi 9 Minuti ricercando opportunità, poi concentrandoti sullo sviluppo dei contenuti in moduli. Ricordati di registrare la presentazione in modo da poter utilizzare il video clip per migliorare il Brand sul Web (vedi sotto).

Comunica in 3D

Uno dei migliori strumenti per dimostrare la tua leadership di pensiero e costruire il tuo Personal Brand è la potenza del video. L’uso di video oltre a una bio standard nei tuoi profili di Social Media, per esempio, ti darà la possibilità di distinguerti dagli altri con credenziali ed esperienza simili.

Grazie ai suoi studi di comunicazione, il famoso psicologo e Professore Albert Mehrabian ha stabilito che le parole rappresentano solo il 7% della comunicazione e il tono di voce e il linguaggio del corpo costituiscono il restante 93%. Da questo, puoi capire come un Video di qualità possa essere uno strumento per esprimere il tuo Brand. È quasi come essere presenti dal vivo. Mentre il networking virtuale diventa la norma, diventerà un indispensabile strumento; è il futuro del Personal Branding. Secondo Cisco entro il 2015 un milione di minuti di video attraverserà Internet ogni secondo. Secondo me a breve la video email supererà le email basate sul testo. Sei pronto per questo?

Quando parlo di video, includo sia video in tempo reale che video asincroni.

Il video in tempo reale è un ottimo strumento per rafforzare le relazioni con i membri del network. Invece di chiamare i contatti, usa una video chiamata Skype o FaceTime.

Integrare il video nelle tue conference call periodiche al team è un ottimo modo per rafforzare i rapporti con i tuoi colleghi.

Il video asincrono è perfetto per condividere le tue conoscenze con i membri della tua rete. Inizia con la tua Video bio – permettendo alla gente di sapere chi sei e quale valore esprimi. Quindi prendi in considerazione una serie di video per condividere la tua esperienza. Ci sono numerosi siti di video-sharing come YouTube, Vimeo e videoBIO che ospiteranno i tuoi video. E puoi incorporare un video nel tuo profilo LinkedIn. Avere video nel tuo profilo LinkedIn ti permetterà di distinguerti da una miriade di altri che apparentemente fanno quello che fai tu.

Guarda questo video per scoprire come: http://videobiorecruiter.com/how-it-works/

Ogni settimana, trascorro qualche minuto a preparare un video per la mia squadra, facendo loro sapere quello che è successo la settimana precedente, qual è l’agenda per questa settimana e quale deve essere il focus del team.

Luanne Tierney, Juniper, Stati Uniti d’America

Altri modi per dimostrare la tua leadership di pensiero in 9 minuti:

  • Fai sapere cosa stai leggendo. Condividi su LinkedIn la tua lista di Amazon per far sì che il tuo network professionale sappia quali libri sono importanti per te.
  • Recensisci un libro su Amazon relativo al tuo campo di specializzazione.
  • Commenta su un blog popolare collegato alla tua area di competenza.
  • Pubblicizza il tuo blog – il tuo sbocco multimediale personale – sul tuo profilo LinkedIn e in altri luoghi dove esisti sul Web.

Sopra, ho condiviso con te molti modi in cui puoi utilizzare i 9 minuti al giorno per promuovere la tua carriera – e ce ne sono altre centinaia. Un modo estremamente prezioso per determinare quali sono meglio per te è quello di utilizzare i 9 Minuti condividendo idee con altri colleghi orientati alla carriera – di persona o tramite il Web. Puoi creare sessioni di 9 minuti di brainstorming via Skype – per individuare i modi migliori, più efficaci e più rilevanti per te. E puoi partecipare al gruppo LinkedIn ‘9 minuti al giorno’ per connetterti con altri professionisti orientati alla carriera e rimanere attivo in modo da poterti impegnare 9 minuti ogni giorno lavorativo!


Questa è la settima parte del documento che riassume il concept “9 minuti al giorno” come tattica per gestire il proprio Personal Brand.

questo link trovi i paragrafi precedenti.
Il paper è stato scritto per LinkedIn partendo dal principale problema che hanno tutte le persone di successo quando devono fare Personal Branding: pochissimo tempo!
Su autorizzazione di William pubblicheremo la traduzione anche dei prossimi paragrafi del PDF.
Puoi approfondire il metodo leggendo anche il libro Personal Branding per il Manager, di William Arruda e Deb Dib, edito da Hoepli.

La foto è di Will Jackson da Flickr.

 

Vuoi applicare il Personal Branding in azienda?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X