PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

9 minuti: cosa fare in poco tempo per il tuo Personal Brand (sesta parte)

William Arruda
William Arruda è considerato il massimo esperto al mondo di Personal Branding. Co-autore di Digital You per Hoepli, ha fondato Reach 360, un servizio di indagine online sullo stato del proprio Personal Brand.

Segue dalla quinta parte della serie di articoli tratta da “9 minuti”, che inizia qui.

Ci sono molte azioni che puoi fare ogni giorno per sviluppare la tua carriera; poiché ciascuno di noi ha competenze e obiettivi unici, è necessario sviluppare un piano d’azione che funzioni per te.

Quando ti impegni 9 minuti al giorno, quali attività saranno più produttive?

Ho posto questa domanda ai Reach Personal Branding strategist – centinaia di coach in 30 paesi, che sono stati certificati per fornire il processo di Reach Personal Branding  ai loro clienti. Hanno parlato con i loro clienti delle potenti attività di Gestione di Carriera che completano in circa 9 minuti al giorno, ogni giorno. Ho rivisto e consolidato i loro feedback, ho aggiunto i miei pensieri e organizzato queste idee in queste quattro categorie:

  • Essere attuale e rimanere rilevante
  • Costruire relazioni
  • Ricerca Esecutiva
  • Personal Branding


  1. Essere attuale e rimanere rilevante

Documenta le tue Vittorie

Se sei come la maggior parte della gente, probabilmente pensi ai traguardi del tuo anno passato giusto quando devi prepararti per la revisione annuale. Difficile che ci si metta a documentare i propri successi se non quando è arrivato il momento dell’incontro periodico con il proprio manager. Ma anche questo potrebbe essere assai più efficace se avessi pubblicizzato  regolarmente i tuoi successi tenendo aggiornato il tuo network.

Ma lascia che siano gli altri a farlo

La visibilità è importante. La credibilità è fondamentale. Convalida il tuo successo ottenendo che siano altri a parlare di te. Chiedi feedback, chiedi segnalazioni ed endorsement su LinkedIn e documenta i feedback che hai ricevuto da colleghi e da altri. Aggiorna i tuoi profili sui Social Media per includere tutti i feedback rilevanti.

Aggiorna il tuo Profilo, status e Headshots

Aggiorna il tuo profilo. Se documenti regolarmente le vittorie (vedi sopra), hai il materiale che ti serve per aggiornare i profili negli account di Social Media come LinkedIn. Quando le persone ti cercano su Google, vogliono informazioni aggiornate su chi sei e quello che stai facendo. Non lasciare che il tuo profilo ti tenga bloccato nel passato.

Aggiorna il tuo status. Lascia che la tue retre di contatti sappia sempre su cosa stai lavorando. Aggiorna i tuoi profili su siti di Social Network ogni giorno. E utilizza strumenti come Hootsuite per aggiornare i tuoi account LinkedIn e Twitter contemporaneamente. Così attrai coloro che sono interessati e rimani un membro attivo della tua community.

Aggiorna la tua foto profilo. In un mondo che sta diventando sempre più digitale, le persone vogliono collegare un volto a un nome/contenuto/profilo. In effetti, è più probabile che clicchino su profili o si connettano con le persone se c’è una foto associata ai contenuti. Aggiorna la tua foto profilo, almeno ogni due anni, e assicurati che sia coerente con il tuo Personal Brand.

Aggiorna anche le pagine aziendali. Oltre ad aggiornare il tuo profilo, puoi contribuire al Brand della tua azienda sul Web. Questo spingerà il tuo Brand in avanti, migliorando al contempo il Brand della tua organizzazione.

 

Ogni settimana aggiorno le pagine della società su LinkedIn, Twitter e Facebook con notizie specifiche per il nostro business in modo da poter mantenere il mio team motivato e informato.

Alexandre Moreira, Direttore Marketing e Business Development, Green Team, Brasile


  1. Costruire relazioni

Sappiamo tutti che il networking è importante, ma la maggior parte di noi non ci si concentra tanto tempo. Noi otteniamo il più grande successo quando siamo collegati agli altri. Guardo al networking come un’attività in due fasi:

Fase 1: Crea la tua rete

Aggiungi persone alla rete regolarmente.

Fai una gap analysis per vedere chi c’è nella tua rete e, soprattutto, chi è necessario aggiungere.

Ecco alcuni altri modi per far crescere il tuo network in 9 minuti al giorno:

  • Esci dal tuo ufficio o dalla tua postazione e connettiti con gli altri nei diversi reparti
  • Ricerca programmi di formazione aziendale a cui puoi assistere, in cui è possibile incontrare persone provenienti da altre parti dell’organizzazione
  • Aumenta le connessioni LinkedIn. Accetta le richieste e cerca attivamente quelle che desideri aggiungere al tuo network.
  • Cerca associazioni professionali a cui puoi aderire
  • Cerca organizzazioni filantropiche dove puoi fare il volontario
  • Partecipa a gruppi/community rilevanti nel mondo virtuale – come gruppi di LinkedIn e associazioni online
  • Iscriviti ai blog correlati alla tua esperienza e inizia a commentare e collegarti con gli altri che commentano quei blog.

Fase 2: Mantieni le relazioni

Le connessioni di un network sono utili solo se si mantengono. Ciò significa che è necessario raggiungere attivamente i membri della rete e dare loro qualcosa di valore, regolarmente.

Ecco alcune idee per conservare il tuo network:

Ogni settimana entro in contatto con almeno una persona nella mia rete e la invito a pranzo o per un caffè. Si tratta di un ottimo modo per ri-connettersi e mantenere vivo il contatto di business. Mi sforzo di aggiungere valore al mio network in ogni modo possibile, connettendo persone, dando consigli per la carriera o condividendo articoli interessanti e offerte di lavoro

Joao Rocco, Direttore Internal Branding & Cultura servizio Starwood Hotels & Resorts EAME, Belgio

Riconosci e sostieni

Imposta delle alert online (ndr: ad esempio su mention.net) per i membri più importanti della tua rete, in modo da sapere quando sono promossi o quotati o quando ricevono un premio o dei riconoscimenti. Poi puoi contattarli e dare loro un riconoscimento al loro successo.

Usa le raccomandazioni/gli endorsement dei tuoi account sui Social Media come LinkedIn per segnalare coloro con i quali hai lavorato. A tutti piace essere riconosciuti, e tu stai dando maggior valore ai loro profili online. È possibile scriverne una in appena 9 minuti!

Io faccio del riconoscere le competenze degli altri una priorità – e lo faccio pubblicamente. È un ottimo modo per rafforzare i rapporti con i membri del mio network, dimostrando il mio valore di rinforzo positivo. 

Hans Nystrom, IBM, Svezia

Prendi nota delle date importanti (come i compleanni e il giorno in cui cominciano un nuovo lavoro) in modo da poterli raggiungere e riconoscere il loro giorno speciale. Puoi inviare un saluto con messaggi pensati per le persone nella tua rete in 9 minuti.

Una delle cose più preziose che puoi fare per costruire e mantenere il tuo network è di collegare i membri già esistenti nella rete con i nuovi membri quando li inviti a entrare. Questo aggiunge immediatamente valore a un nuovo membro del network mentre ti consente di mantenere la relazione con un membro esistente.

Il networking è un esercizio continuo. Lo faccio strategicamente mentre prendo decisioni per il mio percorso di carriera. Mi sforzo ogni settimana di tornare in contatto con le persone che ho incontrato nel corso della mia carriera e di connetterle con gli altri quando ha senso.

Ana Beatriz Dixon, Direttore, Affari legali – Yahoo! Brasile


Questo è il sesto paragrafo del documento che riassume il concept “9 minuti al giorno” come tattica per gestire il proprio Personal Brand.

A questo link trovi i paragrafi precedenti.
Il paper è stato scritto per LinkedIn partendo dal principale problema che hanno tutte le persone di successo quando devono fare Personal Branding: pochissimo tempo!
Su autorizzazione di William pubblicheremo la traduzione anche dei prossimi paragrafi del PDF.
Puoi approfondire il metodo leggendo anche il libro Personal Branding per il Manager, di William Arruda e Deb Dib, edito da Hoepli.

La foto è di Surian Soosay da Flickr.

 

Vuoi applicare il Personal Branding in azienda?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X