Segue dalla quarta parte della serie di articoli tratta da “9 minuti”, che inizia qui.
Prima di passare alle azioni specifiche che puoi adottare per far crescere la tua carriera, buttiamo via una mentalità – un altro SMETTI – che rallenterà la tua crescita professionale, anziché accelerarla.
La Gestione di Carriera non è una serie di sprint. Le carriere di successo non sono costruite sulla base di una serie di sprint. Eppure molti di noi gestiscono la carriera come se stessero correndo rapidamente – dalla posizione attuale verso la prossima.
Smetti con lo Sprint; iscriviti alla Maratona
Il problema con gli sprint è che utilizzi un sacco di energia in un breve intervallo, poi la spegni altrettanto rapidamente. È binario – tutto acceso o tutto spento. La Gestione di Carriera Continuativa richiede uno sforzo costante. Devi pensare – e agire – per gestire la tua carriera ogni giorno, non solo quando sei alla ricerca di un posto di lavoro o di una promozione o un aumento di stipendio. Lo sprint è prezioso per i progetti su cui stai lavorando; è necessario consegnarli in tempo ed entro il budget. Ma questo stesso approccio alla caffeina funzionerà contro di te mentre gestisci la tua carriera. In questo caso considerala più come una maratona – uno sforzo lento, costante, concentrato avrà un maggiore impatto. Per ogni passo che fai, stai portando avanti la tua carriera e ti prepari per il prossimo passo. Questo approccio ti terrà concentrato e ti farà andare avanti, e ti garantirà di arrivare al traguardo e di non spegnerti.
Per mostrare veramente i vantaggi di questa metafora, devi fare un cambiamento di mentalità. Devi:
- Considerare la Gestione di Carriera come parte del tuo lavoro, non come qualcosa che fai in aggiunta ad esso
- Sviluppare una strategia per la Gestione di Carriera che funzioni per te e che tu possa integrare nella tua vita professionale
- Programmare normali attività quotidiane incentrate sull’espansione tuo successo professionale.
Con questa nuova mentalità, diamo un’occhiata ai modi per integrare la Gestione di Carriera nel tuo lavoro quotidiano.
Questo è il quinto paragrafo del documento che riassume il concept “9 minuti al giorno” come tattica per gestire il proprio Personal Brand.
Qui trovi il primo, il secondo, il terzo e il quarto paragrafo.
Il paper è stato scritto per Linkedin partendo dal principale problema che hanno tutte le persone di successo quando devono fare Personal Branding: pochissimo tempo!
Su autorizzazione di William pubblicheremo la traduzione anche dei prossimi 4 paragrafi del PDF.
Puoi approfondire il metodo leggendo anche il libro Personal Branding per il Manager, di William Arruda e Deb Dib, edito da Hoepli.
La foto è di Mika Stetsovski da Flickr.
Vuoi applicare il Personal Branding in azienda?
| ![]() |
Utile e chiaro. Solo una cosa: è un po’ difficile consultare tutti i post della serie. E’ un po’ macchinoso passare dalla seconda alla terza parte e così via.
Grazie ancora!!
Pubblicheremo un bel PDF da scaricare gratis :)