PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

9 minuti: Perché nove è il numero magico? (Seconda parte)

William Arruda
William Arruda è considerato il massimo esperto al mondo di Personal Branding. Co-autore di Digital You per Hoepli, ha fondato Reach 360, un servizio di indagine online sullo stato del proprio Personal Brand.

[segue dalla prima parte]
Nell’ambiente di lavoro di oggi, ci sono così tante richieste sul nostro tempo e costanti distrazioni e interruzioni. Il pensiero di aggiungere la gestione di carriera nella lista di cose da fare riempie molte persone di stress, paura e anche senso di colpa. C’è anche la percezione che la Gestione di Carriera prenda un sacco di tempo – troppo tempo per renderla fattibile.

Quello che ho imparato dai dirigenti più soddisfatti e di maggior successo che ho incontrato è che azioni progressive hanno un forte impatto senza aggiungere peso sulle spalle.

Ecco perché nove minuti sono tutto ciò che serve:

  • Perché stressarti? L’obiettivo di 9 minuti al giorno è per adattare la Gestione di Carriera al tuo programma quotidiano senza aggiungere stress o pressione. Nove minuti si traducono perfettamente in 45 minuti a settimana e 33 ore all’anno (se consideri otto settimane di vacanza – la media in Francia e in Italia, secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo).
  • Un focus completo è critico. Confucio una volta disse: “Se dai la caccia a due conigli, non ne prendi nessuno.” Molti educatori e psicologi concordano sul fatto che la capacità di mettere a fuoco l’attenzione su un compito è di fondamentale importanza per il raggiungimento dei propri obiettivi. Sebbene ci sembri di vivere in un mondo dove un focus completo sia un’idea utopica che non è semplicemente realistica o realizzabile, è probabilmente possibile concentrarsi per brevi sprazzi di tempo. E ho appreso nel fornire i miei laboratori e presentazioni, che nove o dieci minuti sono circa il tempo massimo che posso spendere su un argomento in un formato. Se cambio l’argomento ogni nove minuti o giù di lì, il feedback che ricevo è molto più positivo.
  • Hai 9 minuti. Questo elimina la scusa “non ho il tempo per la gestione di carriera”. Se la tua carriera è importante per te, sono sicuro che puoi trovare 9 minuti nella tua giornata per spostare l’attenzione da quello che fai a dove desideri portare la tua carriera.
  • Pensa a che cosa puoi fare in 9 minuti. Quando guardo le migliaia di attività di brand-building che si possono completare (e io ne condividerò molte con te più avanti in questo documento), tutte possono essere completate – o suddivise in tappe logiche che possono essere realizzate – in blocchi di nove minuti.

Spero che questo contenuto ti spingerà a prenderti carico della tua carriera e integrare azioni per la crescita di carriera nella tua lista quotidiana di cose da fare. So che aumenterai il tuo successo e appagamento quando, dopo avere letto il paragrafo successivo, ti impegnerai nella Gestione di Carriera Continuativa – spendendo 9 Minuti giorno – ogni giorno – a lavorare sulla tua carriera, invece che nella tua carriera!


Questo è il secondo paragrafo del documento che riassume il concept “9 minuti al giorno” come tattica per gestire il proprio Personal Brand.
Il primo paragrafo lo trovi qui.
Il paper è stato scritto per Linkedin partendo dal principale problema che hanno tutte le persone di successo quando devono fare Personal Branding: pochissimo tempo!
Su autorizzazione di William pubblicheremo la traduzione anche dei prossimi 5 paragrafi del PDF.
Puoi approfondire il metodo leggendo anche il libro Personal Branding per il Manager, di William Arruda e Deb Dib, edito da Hoepli.

La foto è di Ian Poley da Flickr.

 

Vuoi applicare il Personal Branding in azienda?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X