PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Il Personal Branding è la prima Startup di cui ognuno di noi dovrebbe occuparsi (cit.)

Da qualche tempo a questa parte, oltre a parlare ai ragazzi in cerca di orientamento, agli artisti e ai professionisti affermati, si è aggiunta un’altra categoria, molto inflazionata in questo periodo, con la quale capita di confrontarmi sempre più frequentemente. Quella delle Startup.

Startupper e Makers, ragazzi più o meno giovani in cerca dell’idea innovativa da realizzare per crearsi opportunità. In un periodo in cui lo scenario tradizionale del lavoro sta subendo profonde trasformazioni accettare e avere il coraggio di prendere in mano il proprio futuro e rischiare in prima persona è una sfida importante e impegnativa. Competenza ed entusiasmo sono merce rara e vanno assolutamente coltivati, come piccole oasi nel deserto.

La vita dei nuovi artigiani digitali poi non è così scintillante come ai media fa comodo comunicare. Per quanto evocativo ed affascinante il video mostra il sogno di queste persone. Non l’impegno e la fatica quotidiana. Non gli step necessari per arrivare ad avere una possibilità di sfondare o, più concretamente, di rendere sostenibile una realtà innovativa.

Il mio contributo a queste professionisti riguarda sopratutto percorsi di crescita e valorizzazione del Brand e del Personal Brand dei membri del team. Un lavoro duro e impegnativo, sopratutto per chi è abituato a tenere la testa concentrata sul codice. Rischiando di trascurare aspetti di comunicazione fondamentali per emergere e farsi valere.

Non esistono formule magiche, esistono colpi di fortuna, ma occorre lavorare bene per farsi trovare preparati al momento giusto. Non mi riferisco solo a sviluppare il miglior prodotto o servizio possibile. In uno scenario di forte competitività dove si moltiplicano attori ed interlocutori, diventa fondamentale capire come gestire la propria comunicazione. Anche l’idea più brillante e la miglior execution si rivelano inutili se non trovano la giusta audience.

Nel corso di questo mio lavoro di affiancamento ho raccolto una serie di suggerimenti che valgono per le Startup.
E magicamente anche per il Personal Brand di ognuno di noi.

  1. A UNIQUE BRAND: Diventa unico, differente, straordinario, insostituibile
    MOO___Biglietti_da_visita__MiniCard__cartoline_e_altri_prodotti_personalizzati...
  2. FIRST IMPRESSION: Le apparenze ingannano
    Personal_Environment_Monitor_by_Lapka™
  3. ONLINE: tu non sei quello che dici tu, sei quello che dice il Web
    Couple_Column__Tips_for_Taking_Your_Relationship_to_the_Next_Level___Couple_Blog
  4. STORYTELLING: Non raccontare una storia. Racconta la tua storia. O lascia che lo facciano gli altri per te
    Instagram_Blog
  5. INFLUENCER: No, non sono (solo) quelli da > 20k follower
    Lockitron

Continua a leggere sul blog di Working Capital.

[La citazione del titolo è mia. So quanto sia infelice auto-citarsi. A mia discolpa è di qualche tempo fa, rimane ancora valida e ad oggi non ho trovato formula più efficace per riassumere ciò che penso]

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X