Spotify ha creato una playlist davvero sensazionale ed al momento conta solo 158 follower.
“Wow che novità, Spotify crea sempre playlist!” mi potreste dire. Questa volta, però, è diverso.
La playlist si chiama “Join Spotify” ed ogni traccia presente all’interno è parte della seguente frase:
Hello! Are you looking for how to fly or maybe get a job look no further. We want awesome people like you working for us. Apply today, before it’s too late. Finally wanted to say: you’re beautiful
Eh si, avete capito bene, Spotify assume e lo fa a modo suo, attraverso una semplice playlist!
Una serie di canzoni che formano una frase, e voi come potreste rispondere a quest’annuncio?
Bisogna combattere ad armi pari, e non c’è tempo da perdere. Un curriculum vitae europeo è proprio quello che non fa al caso vostro. Per un annuncio non convenzionale è necessaria un’azione non convenzionale.
Vi consiglio di scaricarvi immediatamente il Personal Branding Canvas ed iniziare ad impostare una strategia personale per raggiungere il vostro obiettivo: farvi assumere da Spotify!
Ricordatevi che 3 sono i fattori principali che vi permetteranno di farvi notare rispetto a tutti gli altri competitor, ovvero i candidati all’offerta:
1. VISIBILITÀ: dovrete essere in grado di ottenere un’elevata visibilità così da mettervi in luce;
2. COMMUNITY: fatevi aiutare dagli amici, dalla community di riferimento, comunicate loro il vostro obiettivo e fatevi dare una spinta, delle volte bastano qualche interazione come le condivisioni per farsi notare più facilmente;
3. SINGOLARITÀ: crea qualcosa di unico, che metta in mostra le tue competenze, la tua creatività e proattività.
Voglio lasciarvi un consiglio, volete lavorare per Spotify? Allora create una playlist in grado di raccontare voi stessi, in una frase o il motivo per cui vorreste lavorare in Spotify o perché dovrebbero scegliere proprio voi. Inserite un titolo d’effetto ed inviate il link a Spotify, se lo fate…fatemelo sapere!