PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Comunica te stesso

Un framework per posizionare il tuo Personal Brand

Guarda che ci sono anche gli altri. Gli altri chi? Come chi! Ma i tuoi concorrenti! Mi stupisce sempre la reazione che ottengo quando lo faccio notare a studenti, professionisti, manager. Persino a leader importanti nella grandi aziende. In effetti...

I top 10 trend del Personal Branding per il 2022 secondo William Arruda

Per sviluppare la carriera ed essere più soddisfatti sul lavoro, dobbiamo essere sul pezzo con i trend. Per il 2022, la maggior parte di essi sono collegati al nuovo modello di lavoro ibrido. Questa evoluzione repentina del “lavora dove vuoi...

5 funzioni molto efficaci per aiutarti a emergere su LinkedIn

Il tuo successo dipende da quanto ti distingui dai concorrenti, anche se è diventato più difficile con l’aumento degli utenti di LinkedIn. Se il tuo profilo è simile a quello di altre persone che fanno il tuo stesso lavoro,...

La video presentazione del libro Digital You con Manpower Italia

Quando parliamo di futuro del Personal Branding oggi, ci sono due domande fondamentali da porsi: Quanto è importante il Personal Branding per sviluppare la carriera personale? Quanto è importante per le aziende supportare i propri lavoratori nello sviluppo del...

Business Etiquette e Personal Branding: Intervista a Elisa Motterle

Fare Personal Branding, come diciamo sempre, significa gestire in maniera strategica la nostra immagine professionale. Il modo in cui ci comportiamo quando siamo in presenza di altre persone e da come ci poniamo con gli altri, anche digitalmente, determina...

I tre bias cognitivi da considerare quando comunichi il tuo Personal Brand online

Dalla stretta di mano allo smartphone In passato molte prime impressioni si formavano nel mondo reale, spesso con una stretta di mano. Dopo un primo incontro, magari si cercava sul web per saperne di più sulle persone incontrate. Il paradigma...

Come salvarsi il Personal Brand nell’era dei meeting video e della “low-touch economy”

C’è stato un tempo in cui pensavamo tutt* che saremmo tornati presto a fare riunioni in ufficio. Riunioni che, come ora ci stiamo rendendo conto sempre di più, potevano essere tranquillamente un’email o una videocall. Oggi si parla di low-touch...

Il LinkedIn Canvas

È innegabile, LinkedIn rappresenta la nostra identità digitale. Basta cercarsi su Google per veder comparire il proprio profilo ai primi posti nei risultati. La stessa esperienza che vivono coloro che ci cercano online. In un solo click arrivano alla...

Le 7 configurazioni che molti trascurano nel proprio profilo LinkedIn

Quindi hai iniziato a ragionare sulla tua strategia di Personal Branding, hai scaricato il nostro Toolkit per l’Innovazione Professionale, progettato il tuo modello di business personale e hai pensato di applicarti a LinkedIn con l’apposito Canvas... Bravissim*, è sei già...

A cosa serve veramente fare Personal Branding?

Il concetto di Personal Branding, coniato da Tom Peters nel 1997 con il celebre articolo The Brand Called You, si è presto diffuso, diventando presto (purtroppo) sinonimo di mera autopromozione. In vari contesti il Personal Branding è stato associato...
X