L’ottima presentazione di Tim Brunelle e Greg Swan riassume con efficacia e chiarezza i passaggi che hanno portato in primo piano il fenomeno del personal branding, definendo anche quelle che sono alcune linee guida.
Ancora una volta emerge di fatto quello che è stato il cambiamento negli ultimi anni della homepage di qualsiasi azienda o prodotto. Diversi anni fa la home era rappresentata dal solo sito ufficiale. Poi si è affermato Google ed accanto al sito occorreva considerare anche la pagina dei risultati di ricerca.
Ora la tua home non è solo il sito/blog ufficiale e Google, ma anche Youtube, Facebook, Twitter, MySpace e tutti gli spazi sociali dove le persone si incontrano e discutono anche del tuo brand. Continuare ad ignorare questi spazi di discussione potrebbe rivelarsi già da ora molto dannoso per qualsiasi azienda