PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Sono arrivate le GIF su Twitter, come usarle per il Personal Branding?

Luigi Ferrara
Content Manager di BigName. Consulente di Marketing digitale con più di 12 anni di esperienza, con un focus su strategia, pianificazione e contenuti. Collabora da sempre con grandi e piccole agenzie digital.

È ampiamente dimostrato possiamo conferire un impatto maggiore al messaggio che vogliamo comunicare, aggiungendo una componente che va oltre la comunicazione verbale/testuale, perché il nostro cervello elabora questi stimoli in maniera unica (Fonte: Google).

GIF, meme ed emoji (link a post emoji Linkedin) sono diventate una vera e propria lingua franca, e probabilmente utilizzarle o meno non è più una scelta per rafforzare la nostra espressività in questo mondo nel quale possiamo lavorare con persone che non abbiamo mai incontrato di persona o che vediamo una volta l’anno. La notizia è che dalla scorsa settimana le GIF sono ancora più facili da usare (e personalizzare) su Twitter.

Esiste ancora Twitter?

E chi lo usa più Twitter, mi dirai?

Potrei rispondere che è una delle pochissime piattaforme che continua a mantenere la sua unicità e, soprattutto, continua a cercare di innovare e implementare nuove features senza limitarsi a copiare quelle degli altri.

Prima i tweet audio, poi le Communities, qualcuno comincia a vedere il tasto “downvote” per indicare qualcosa che non è piaciuto, adesso le GIF. E poi è ancora il miglior luogo in cui trovarsi per commentare in tempo reale gli eventi più recenti.

Quindi la domanda è: stai usando le GIF su Twitter? Magari nemmeno ci pensavi, oppure ne condividi qualcuna qua e là retwittando o condividendo post da altre piattaforme. Probabilmente è il momento di cambiare idea e iniziare a usarle in maniera più continuativa!

Perché usare le GIF su Twitter?

Le ragioni per usare le GIF su Twitter sono molteplici: come abbiamo già detto arricchiscono il messaggio testuale, e poi attirano l’attenzione!

Immagina di scorrere il feed di Twitter e vedere una persona amica (o semplicemente una persona che segui) in movimento! È molto più probabile che ti fermi a leggere cosa ha da dire, specialmente se la GIF anticipa già la sua opinione a riguardo.

Detto questo, le possibilità per il branding sono pazzesche: una GIF personalizzata per mostrare la tua reazione al contenuto che stai condividendo, comunicare la tua personalità o realizzare un micro-tutorial di 3 secondi… l’unico limite è la tua immaginazione!

Come usare le GIF su Twitter

Se l’intenzione è quella di aggiungere semplicemente una GIF a un tweet, è sufficiente premere il pulsante GIF e selezionare (o ricercare) quella che ci serve tra le opzioni che ci propone la piattaforma stessa.

Sono arrivate le GIF su Twitter, come usarle per il Personal Branding?

Ma ancora più interessante potrebbe essere utilizzare delle GIF personalizzate, che siano veramente uniche perché le usiamo soltanto noi, o addirittura perché ci siamo proprio noi dentro!
Fino a pochi giorni fa bisognava passare da piattaforme esterne, come Tenor o Giphy e caricare le GIF già pronte, ma ora è possibile acquisirle direttamente su Twitter dalla nostra fotocamera!

 

Quando andiamo a creare un nuovo tweet, infatti, e selezioniamo il pulsante per aggiungere una foto o un video, la fotocamera presenta il formato GIF in maniera nativa! A questo punto dobbiamo solo scatenare la nostra fantasia e acquisire l’immagine in movimento, poi possiamo decidere come riprodurla in loop: partendo sempre dall’inizio o riavvolgendo?

Facile e veloce, quindi non ti resta che inserirle tra i formati media che vuoi usare nel tuo Digital You Canvas e sviluppare idee su come utilizzarle!

Digital You, il nuovo libro di Luigi Centenaro e William Arruda che ti aiuta a definire, comunicare ed espandere il tuo Personal Brand nel mondo digitale, anche se parti da zero.

Digital You

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X