PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

La rete sociale alla base del Personal Branding

Luigi Centenaro
Docente presso SDA Bocconi, POLIMI, WHU Dusseldorf, ESSEC Parigi e Bath SoM, fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008).

Ogni persona ha una sua “Rete Sociale”: anche tu, come tutti, hai un gruppo di famigliari, amici, colleghi o clienti con cui sei connesso in qualche modo.
Il concetto di “Rete Sociale” è studiato da tempo da psicologi, pubblicitari e sociologi.
Forse conosci anche tu la famosa legge dei “sei gradi di separazione” dimostrata in maniera originale dal sociologo Stanley Milgram nel 1967.

Un pacchetto a spasso

Milgram fece un curioso esperimento: inviò un pacchetto ad un gruppo di persone a caso, chiedendo loro di inviarlo ad uno straniero, residente in uno stato lontano, di cui conoscevano il nome del destinatario, la sua occupazione, e la zona in cui abitava, ma non l’indirizzo preciso.
Con sorpresa di tutti i pacchetti arrivarono a destinazione con una media di soli 6 passaggi!
La tesi, avvalorata anche dai ricercatori della Columbia University, ha reso celebre il concetto, che è esploso online grazie alla nascita delle prime piattaforme di reti sociali basate sul Web, come LinkedIn , Friendster e i più recenti MySpace e Facebook .

Social Networking

Per Social Networking si intende il ricostruire e sviluppare, a scopo di business o di svago, una Rete Sociale online tramite questi strumenti, aggiungendo amici, clienti o colleghi e condividendo con loro svariate tipologie di informazioni. Tipicamente un utente può compilare un suo profilo personale, aggiungere dei contenuti multimediali e decidere cosa condividere e come interagire con gli altri partecipanti alla rete.

La maggior parte dei servizi Social Media ha sviluppato una qualche forma di “Networking”. Con flickr ad esempio hai la possibilità di aggiungere amici e contatti con cui condividere immagini e video. Le reti si costruiscono tipicamente attorno comuni interessi, qunidi è più problabile che dai miei contatti venga segnalato un video, una foto, una notizia o un sito per me interessante.

Alcuni siti si sono focalizzati in particolare sulle relazioni d’affari. Tra questi, oltre a LinkedIn, ti segnalo Viadeo che è completamente in Italiano.
Se cerchi lavoro, sei un venditore o un responsabile eventi, avrai già intuito le opportunità che ti può offrire l’avere a disposizione una Rete Sociale di questo tipo!

Aumentare il più possibile la propria rete di contatti online è importantissimo, ma ancora più importante è avere delle vere relazioni con loro!
Grazie alla estrema efficacia comunicativa dei servizi del Web moderno è possibile tenersi in contatto con un numero molto ampio di persone e far girare così il proprio nome e le proprie competenze.

Ricorda: la regola è sempre quella:

la tua competitività è uguale alle [cose che sai fare] per le [persone che conosci]!

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X