Il Digital You Canvas
Il Digital You Canvas è il potente strumento di pensiero visuale sviluppato da Luigi Centenaro sulla base del metodo descritto nel libro Digital You scritto insieme al massimo esperto mondiale di Personal Branding: William Arruda. Oltre ad esserne lo strumento portante fa anche parte delle varie risorse aggiuntive e gratuite incluse nel libro.
L’idea è quella di mappare il processo in maniera visuale e in una sola pagina, suddivisa in blocchi relazionati tra di loro e stimolando una fertile visione d’insieme.
Questa a sua volta favorisce la chiarezza e la generazione di nuove idee; permette di comprendere nuove relazioni tra elementi noti e meno noti; mette in evidenza eventuali aspetti da sviluppare e priorità e, soprattutto, ti offre una mappa per garantire che tutto quello che farai per sviluppare il tuo Personal Brand online sarà coerente con la tua autenticità e con i tuoi obiettivi.
Il Digital You Canvas è composto da vari blocchi logici relazionati tra loro per permettere a tutti di progettare e prototipare la propria strategia digitale basata su un Personal Brand efficace.
Ciascun blocco rappresenta un concetto strategico fondamentale del modello di William ed è descritto con un linguaggio semplice e immediato. Nella versione completa del Digital You Canvas (che riceverai via email dopo aver compilato il modulo in basso insieme al resto del materiale gratuito del libro) vi sono ulteriori testi guida che aiutano nella compilazione.
Come si usa il Digital You Canvas?
Puoi utilizzare sia la versione digitale sia quella cartacea (stampandola). Nel caso recupera un blocco di Post-It piccoli (ad esempio 38×51 cm) e un pennarello a punta media.
In alto a destra, oltre al tuo Nome, puoi indicare anche il tuo Obiettivo, così come lo hai definito seguendo i passi del libro. Ti invitiamo a scriverlo su un Post-It perché potresti cambiare idea durante il processo.
Ora nota che nel blocco più a destra trovi il Pubblico, cioè la tua community 5D che hai imparato ad usare nel libro. Sono le persone che devi influenzare e ingaggiare per raggiungere il tuo Obiettivo.
Bada anche al blocco che lo precede di poco: sono i tuoi Concorrenti. Tutti coloro che in qualche modo competono con te e cercano di raggiungere gli stessi obiettivi. Purtroppo
esistono anche per coloro che lavorano in azienda e a volte non ce ne rendiamo neppure conto.
A sinistra del Canvas trovi un grande cerchio che rappresenta… te! Prima di tutto descrivi il tuo lavoro mettendo un Post-It nel blocco centrale della Professione. Nella nostra esperienza alcuni qui trovano già alcune difficoltà. Infatti in molte organizzazioni i titoli professionali non sono ben definiti o non esistono o non sono per nulla chiari; a volte sono persino eccessivamente fantasiosi!
Come hai appreso nel libro, non vuoi essere percepito come una commodity e/o non vuoi generare confusione. Per questo valuta se è il caso di ideare o identificare un titolo professionale chiaro ed esplicativo. Ovviamente discutine prima con il tuo responsabile o con chi di dovere.
Intorno alla Professione troverai sei spicchi molto importanti. Queste sei categorie di contenuti ti aiuteranno a identificare gli elementi della tua storia distillando tutto quello che sai/hai scoperto su di te seguendo i passi del libro o grazie al 360 che trovi qui: Risultati, Valori e Passioni, Superpoteri, Differenziazione, Dati, Conferme.
Dove si scarica il Digital You Canvas?
È scaricabile nella versione PDF da stampare ed usare con Post-It e pennarelli oppure in formato MS PowerPoint, per usarlo in modalità digitale. Puoi scaricare il Digital You Canvas e tutti gli strumenti compilando il modulo qui sotto. All’interno dell’archivio che riceverai sono presenti:
- Il Digital You Canvas in PDF e MS PowerPoint, inclusi i testi guida
- La prefazione e un estratto gratuito del libro in formato digitale
- Il Canvas di Brandi, l’esempio guida nel libro
- Il Networking Canvas aggiornato.
- Alcuni altri contenuti bonus per gli iscritti.
Il Canvas si basa sulla metodologia di innovazione professionale sviluppata da Luigi Centenaro con BigName e adottata in alcune delle più importanti Business School in Europa e applicata in aziende del calibro di Swiss Post, BSH, Sandoz, ABB e IBM.
La licenza d’uso si trova qui.
Il volume sarà in vendita dal 24 Settembre 2021, ma puoi già preordinarlo direttamente su Amazon o Hoepli! A tutti coloro che lo faranno abbiamo riservato una sorpresa: un evento gratuito su Zoom di compilazione del Canvas il 27 Settembre dalle 17:30 alle 20:00 con Luigi Centenaro! Tutti i dettagli in questa pagina.