PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Le risorse gratuite di Digital You

Ecco tutte le risorse gratuite incluse nel libro Digital You di William Arruda e Luigi Centenaro, edito da Hoepli. Alcune sono accessibili direttamente dai link che trovi sotto nelle varie sezioni, altre previa compilazione del modulo qui a fianco. NB: non è obbligatorio iscriversi alle email con cui inviamo gli aggiornamenti degli strumenti!

Online ID Calculator
Quando qualcuno ti cerca su Google, tante volte anche inconsciamente, giudica quello che vede in base a determinati criteri. L’Online ID Calculator che William ha reso disponibile sul suo sito può esserti utile per avere una panoramica del tipo di prima impressione che fai.

Come scegliere il colore giusto per il tuo Brand
Scegliere il colore giusto per comunicare tuo Personal Brand è fondamentale. I colori aiutano a comunicare la personalità del tuo Brand e generare le emozioni giuste per raggiungere i tuoi obiettivi. Non si tratta semplicemente di scegliere il tuo colore preferito, ma bisogna considerare tutti questi aspetti. Non temere, abbiamo preparato per te una guida su come scegliere il colore giusto!

Color Converter
Dopo aver individuato il miglior colore per il tuo Personal Brand, scegli la
tinta o sfumatura specifica che vuoi usare. Il miglior sito per aiutarti è quello
di Pantone Connect. Una volta scelto il tuo colore Pantone, puoi determinare il suo
codice HEX (esadecimale) e convertirlo in altri metodi, come RGB o CMYK. Al momento è ancora in beta, ma c’è anche una funzionalità per elaborare automaticamente uno schema di colori compatibili a quello che hai scelto (per questo in alternativa puoi usare Coolors). Da Agosto 2021 questo servizio è compatibile anche con le app e i software più diffusi.

LinkedIn Profile Type Indicator
Nell’era digitale in cui ci troviamo, la prima impressione (lavorativa) si fa soprattutto con il profilo LinkedIn. Per poter convincere, il tuo Personal Brand deve essere autentico, differenziato e interessante. Diventa fondamentale che il profilo abbia queste due qualità: Credibilità e Attrattività. Puoi misurare subito se il tuo profilo le possiede entrambe o devi migliorare una delle due con il LinkedIn Profile Type Indicator, altro strumento messo a disposizione da William sul suo sito. Per approfondire clicca qui.

360Reach
Cosa pensano di te le altre persone? Sia sul lavoro che fuori, la percezione che diamo agli altri è fondamentale per il nostro Personal Brand. Tante volte neanche ci accorgiamo di comunicare in un certo modo, quindi può essere molto utile semplicemente chiedere. Ancora una volta William ha sviluppato il 360Reach, il sondaggio per scoprire cosa pensano gli altri di te.
Abbiamo anche creato una versione in italiano basata su un semplice Form di Google che puoi inviare a chi desideri e ti aiuta a raccogliere le risposte in maniera pratica e veloce. Ti interessa provarla? Scrivici un’email a info@personalbranding.it.

Risorse gratuite del libro

Puoi scaricare il Digital You Canvas e tutti gli strumenti compilando questo modulo. All’interno dell’archivio troverai:

  • Il Digital You Canvas in formato PDF e PowerPoint
  • La prefazione e un estratto gratuito del libro in formato digitale
  • Il Canvas completo di Brandi, l’esempio guida nel libro
  • Il Networking Canvas aggiornato.

    Nome *

    Email *

    Cliccando su "Iscriviti ora e scarica i PDF!" riceverai nella casella indicata le istruzioni per accedere ai PDF. Facendolo confermi di aver letto e accettato la licenza e i termini d'uso e la nostra privacy policy.!

    Consenso Newsletter

    Seleziona "Sì" se vuoi ricevere una newsletter occasionale con informazioni sulle NOSTRE iniziative, pubblicazioni, AGGIORNAMENTI dei Canvas e altre informazioni commerciali. Non condivideremo mai il tuo indirizzo (leggi la privacy policy).

    Digital You - Fai carriera con il Personal Branding Online

    Puoi scaricare il Digital You Canvas e tutti gli strumenti compilando questo modulo. All’interno dell’archivio troverai:

    • Il Digital You Canvas in formato PDF e PowerPoint
    • La prefazione e un estratto gratuito del libro in formato digitale
    • Il Canvas completo di Brandi, l’esempio guida nel libro
    • Il Networking Canvas aggiornato.

      Nome *

      Email *

      Cliccando su "Iscriviti ora e scarica i PDF!" riceverai nella casella indicata le istruzioni per accedere ai PDF. Facendolo confermi di aver letto e accettato la licenza e i termini d'uso e la nostra privacy policy.!

      Consenso Newsletter

      Seleziona "Sì" se vuoi ricevere una newsletter occasionale con informazioni sulle NOSTRE iniziative, pubblicazioni, AGGIORNAMENTI dei Canvas e altre informazioni commerciali. Non condivideremo mai il tuo indirizzo (leggi la privacy policy).

      LEGGI ANCHE

      Il Personal Branding degli Expertainer

      La TikTok-ification del Personal Branding e l’invasione degli Expertainer – Parte 1

      Nuovi format alla TikTok prosperano su tutte le piattaforme, persino su Linkedin e Twitter: storie, reel, shorts, short-comedy, snackable content e l'infernale tendenza del broetry. Il dato di fatto è che...
      Meeting e interazioni nel personal branding

      I 10 trend del Personal Branding del 2023: EXTRA UMANO

      Il 2022 ha segnato il 25° anniversario del Personal Branding. Giusto l’anno in cui il business è diventato più umano che mai. È anche ironico che sempre più tecnologia abbia permeato...
      il firmacopie di Digital You con William

      25 anni di Personal Branding: li celebriamo a Milano con William Arruda!

      Son passati 25 anni dal leggendario articolo di Tom Peters. Chissà se Tom si sarebbe mai immaginato il modo con cui il Personal Branding si sarebbe evoluto, soprattutto in questi ultimi...
      Come il Personal Branding può guarire l’umanità: una conversazione con il leggendario Tom Peters

      25 anni di Personal Branding: una conversazione con il leggendario Tom Peters

      Sono passati 25 anni. Il guru del management Tom Peters ha trasformato la mia vita 25 anni fa, quando il suo rivoluzionario articolo “The Brand Called YOU” fu pubblicato su Fast...
      Personal Branding con Instagram Stories in Evidenza

      Personal Branding con le Stories in Evidenza di Instagram

      Le prime impressioni contano tantissimo, ancora di più quando dobbiamo presentarci online al nostro pubblico, cioè alle persone che potrebbero essere interessate ad assumerci o conoscerci meglio prima di sceglierci. Tutti i...
      Come fare Personal Branding dopo i 50 anni

      Come fare Personal Branding dopo i 50 anni

      Il Personal Branding è essenziale per qualsiasi professionista che tiene alla carriera, che stia cercando il primo tirocinio o che abbia già ricevuto la promozione a C-Level. Aiuta a emergere tra...
      7 tipi di collegamenti da non accettare su LinkedIn

      7 tipi di collegamenti da non accettare su LinkedIn: terribili!

      Anche nel nostro nuovo libro Digital You parliamo di quanto sia importante avere una rete il più possibile diversificata e invitiamo a non essere schizzinosi nell’accettare le richieste di collegamento. A patto...
      Tre modi semplici per rendere unico il tuo profilo LinkedIn

      Tre modi semplici per rendere unico il tuo profilo LinkedIn

      Il numero di utenti di LinkedIn cresce sempre rapidamente (attualmente la piattaforma ne dichiara più di 800 milioni) e diventa sempre più difficile emergere. Ovviamente, non hai bisogno di differenziarti da...
      Come migliorare l'esperienza su LinkedIn e renderlo meno frustrante

      Come migliorare l’esperienza su LinkedIn ed evitare comunicazioni indesiderate

      LinkedIn è uno strumento efficace per avanzare nella carriera, ed è migliorato moltissimo dal 2003 quando fu lanciato come piattaforma per fare networking e caricare il proprio CV online. Oggi il...

      Sono arrivate le GIF su Twitter, come usarle per il Personal Branding?

      È ampiamente dimostrato possiamo conferire un impatto maggiore al messaggio che vogliamo comunicare, aggiungendo una componente che va oltre la comunicazione verbale/testuale, perché il nostro cervello elabora questi stimoli in maniera...
      X