Qualche giorno fa ho seguito parte della cerimonia di addio di una delle più importanti star del pianeta: Michael Jackson.
Cerimonia in grande stile degna dell’ultimo faraone della musica pop contemporanea.
John Quelch su Harvard Business ha cercato di delineare quali sono stati gli elementi di successo del brand, specificando da subito che MJ è stato così unico che è difficile considerarlo un modello da seguire.
Ad ogni modo i punti sono interessanti:
- Start early. A 10 anni era il leader dei “Jackson Five”.
- Let go. A 13 anni decide di intraprendere la carriera solista per esprimere al meglio il suo talento.
- Break out. Natura multidimensionale: ballerino, cantante, showman. Unico nel suo genere.
- Get help. Si è sempre appoggiato a persone altrettanto talentuose e capaci dalle quali ha ricevuto un supporto enorme: il produttore Quincy Jones, ma anche James Brown, Diana Ross e altri.
- Be visible. Son fin troppi i punti che rimarranno nell’immaginario collettivo ad identificare la persona e l’immagine MJ: “the moonwalk”, il guanto, le uniformi, Neverland.
- Go global. Un brand globale che non ha conosciuto confini, consacrato dalla canzone “We Are the World”, i suoi dischi hanno venduto in tutto il mondo.
- Crown yourself. Il “re del pop”. Nonostante i molti lati oscuri della sua vita e i tanti scivoloni la sua fama è rimasta imponente.
- Be vulnerable. La vulnerabilità è segno di umanità ed avere un lato debole rende autentici. I numerosi fan hanno apprezzato anche le debolezze dell’uomo MJ.
- Give back. I numerosi gesti di beneficenza verso bambini poveri e disagiati possono essere considerati una forma di ringraziamento per la fama raggiunta.
- Die young. Come gli eroi greci che non morivano di vecchiaia, ma al massimo del loro splendore, anche le molte star del secolo trascorso, Elvis Presley, Marilyn Monroe, James Dean, lasciano nell’immaginario collettivo un ricordo lucido e vivo, diventando un’immagine vincente, di forza e bellezza.
http://www.slideshare.net/TrendsSpotting/michael-…
Stavo giusto riflettendo su quest'argomento. ;-)
Ciao
Adriano