PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Luigi Centenaro
Docente presso SDA Bocconi, POLIMI, WHU Dusseldorf, ESSEC Parigi e Bath SoM, fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008).

È un anno che ci lavoravamo su: lo abbiamo testato nei progetti con i nostri clienti, seminari e workshop con migliaia di studenti e innumerevoli revisioni…
Per questo sono felice di annunciare che esce il nuovo Personal Branding Canvas: ben 10 anni dopo la primissima edizione!

Di fatto è diventato lo strumento più usato al mondo per fare CONCRETAMENTE Personal Branding!

Sono stati 10 anni pazzeschi. Abbiamo girato il mondo, dall’Armenia ad Orlando e presto in Brasile! Personalmente ho avuto modo di utilizzarlo presso Business School quali SDA Bocconi, IE Madrid, ESSEC di Parigi, WHU a Dusseldorf e St Gallen in Svizzera. Lo abbiamo usato in progetti con le sedi centrali di multinazionali quali Sandoz, BSH, Manpower, Novartis, EY, Luxottica, Swiss Post e Daiichi Sankyo.

Il nuovo Personal Branding Canvas

Le ragioni del re-design:

Questo strumento ha ispirato quello contenuto nel libro Digital You. Anche prendendo spunto dai feedback sul libro abbiamo pensato di fare un vero re-design. Ecco alcuni dettagli:

  1. Realizzato in MS Powerpoint: la versione precedente era implementata con Adobe Illustrator comportando vari problemi di editing e conversione. La nuova versione è stata realizzata direttamente in MS PowerPoint ed è estremamente flessibile. 
  2. Ordine di compilazione: i nomi dei blocchi hanno un numerino in apice che indica il corretto ordine di compilazione. Impossibile sbagliare!
  3. Digital e remote: durante la pandemia abbiamo dovuto utilizzare i Canvas in modalità prettamente digitale da remoto. La nostra scelta è caduta su Mural.com e su Google Drive, due piattaforme estremamente flessibili. I partecipanti ai nostri progetti di consulenza e formazione hanno potuto utilizzare i Canvas da remoto monitorati e facilitati in tempo reale. In modalità più diretta abbiamo utilizzato persino MS Powerpoint! Per ragioni tecniche la versione precedente non era ottimale: icone poco digital-ready, testi poco leggibili, poco spazio per compilare. La nuova edizione è stata progettata in maniera digitale nativa, utilizzando nuove Font Google, disponibili direttamente anche su Google Drive.

Puoi scaricare il Canvas insieme al resto del Toolkit nella pagina dedicata nel nostro sito aziendale (BigName).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X