Spreaker.com è un servizio che ti trasforma in DeeJay.
Quando mi hanno contattato ho pensato: “certo che il Web2.0 sta penetrando veramente ogni angolo della creatività umana!”
Fare Personal Branding Online significa anche esprimere la propria competenza, la propria personalità e i propri gusti, meglio se sono unici e irripetibili…
Disclaimer
È più di un mese che devo preparare questo articolo (mea culpa) e, appena lo finisco e programmo, scopro che ne parlano anche sull’ultimo Wired…
Spero sia inutile dover scrivere che la recensione è totalmente spontanea: è solo un altro modo per rispondere alla tipica domanda “Ma come faccio a creare la mia nicchia?”
Spreaker.com: crea la tua Personal Radio
Spreaker.com è un servizio che offre al mondo della musica una nuova chiave di interpretazione dei canali di distribuzione online, permettendo a chiunque di creare un canale Radio a tutti gli effetti, completamente autogestito, e di condividerlo online attraverso i principali Social Network o di inserirlo nel proprio sito o Blog.
Con Spreaker tutti possono creare dei contenuti liberamente, portando in primo piano i propri punti di forza e comunicandoli allo stesso tempo in modo semplice e diretto. A supporto della comunicazione diretta c’è il vantaggio di poter mixare audio e musica, grazie agli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma:
- una deejay console, fedele riproduzione delle console dei professionisti, permette di mescolare musica e audio
- la possibilità di creare dei programmi completi
- una libreria online di circa 4,000 tracce aiuta l’utente nella scelta del suono per il suo show.
Il singolo produttore, DeeJay, musicista o semplice appassionato, può ascoltare e creare la sua musica, con il vantaggio di uno spazio gratuito interamente gestito sia dal punto di vista tecnico che in materia di diritti di trasmissione.
Un DeeJay ha la possibilità di caricare i suoi dj mix, sia Live che Podcast, dando vita ad una pagina personale nella quale può interagire con i suoi ascoltatori in ogni momento. Un Avatar e gli strumenti del Social Web permettono di comunicare in modo diretto e di rendere esclusivo il proprio spazio attirando, così, l’attenzione dell’audience sui temi che più interessano il singolo produttore. Allo stesso tempo un musicista o un cantante possono di creare dei canali audio nei quali diffondere la loro musica, senza preoccuparsi dei diritti di broadcasting e sfruttando appieno le potenzialità di Internet (c’è anche l’applicazione per iPhone).
Spreaker è un modo semplice ed efficace per costruirsi su misura il proprio canale radio online.