PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Online Business vCard: solo una ruota del pavone?

Per Online Business vCard s’intendono generalmente quei siti che permettono di presentarsi in maniera sintetica ed essenziale. Possono essere dei servizi esterni, dei temi da applicare al blog o delle pagine Html da personalizzare e caricare online. In sintesi una pagina che presenta la propria descrizione e raccoglie le presenze diffuse in Rete.

L’esplosione di questa offerta è giustificata dalla frammentazione di attività online. Se prima si facevano poche cose in un solo spazio (forum, blog o altro) ora si tende a fare tanto, un po’ dappertutto. Con la conseguenza che spesso, seguire un contatto interessante diventa difficile e spesso impegnativo.

Se siete smanettoni o webdesigner avrete già fatto le vostre ricerche e probabilmente preferirete crearvi una soluzione personalizzata (qui in caso contrario delle ottime risorse gratuite). Ma se siete persone che vanno di fretta vi propongo tre servizi gratuiti che permettono di creare un proprio spazio.

About.me

Tommaso Sorchiotti (tommaso) on about.me

Uno dei primi lanciati, veloce da creare e semplice da utilizzare. Integra delle statistiche di base.

Flawors.me

Tommaso Sorchiotti_ Flavors.me

Il mio preferito. Grande attenzione al design. I contenuti dei social connessi possono essere fruiti contestualmente alla pagina. Con 20 $/anno è possibile avere il dominio personalizzato, la visibilità nella directory interna al sito, le statistiche in tempo reale, il form di contatto e la possibilità di inserire del codice esterno.

Zerply.com

Tommaso Sorchiotti

Servizio in beta privata (in realtà è la solita gabola per il lancio..bastano pochi giorni per ricevere l’invito). The easiest way to present yourself professionally: da seguire per capire quanto può diventare interessante con i prossimi sviluppi.

Due consigli da tenere presente:

  • Coerenza d’immagine e di contenuti
  • Chiarezza di esposizione

E le informazioni che non dovrebbero mai mancare:

  1. Chi sei
  2. Quali sono i tuoi punti di forza e come li applichi al lavoro
  3. In che modo riesci a risolvere un problema o a soddisfare un’esigenza
  4. Un modo per essere contattati!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X