PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Sara Cimino ci presenta BeFamous

Luigi Centenaro
Docente presso SDA Bocconi, POLIMI, WHU Dusseldorf, ESSEC Parigi e Bath SoM, fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008).

sara_ciminoAbbiamo conosciuto Sara proprio mentre presentava questo progetto al FashionCamp. Rilevante rispetto al Personal Branding vero? Siamo rimasti folgorati perché condivide gli stessi valori che ci hanno spinto a creare PersonalBranding.it!
Dopo aver visto la freschezza dei contenuti sul sito WillBeFamous.com le abbiamo chiesto una breve presentazione che vi invitiamo subito a leggere.

BeFamous

Sono una persona molto curiosa con una grande passione per l’arte in tutte le sue forme ed espressioni.
Ho diversi amici che possono definirsi artisti, e che stentano a vivere con la loro attività creativa. In Italia, la parola “artista”, si associa prevalentemente un attore-cantante, o comunque a un personaggio pubblico, ma ci sono tante persone che, pur non essendo note ai più, realizzano creazioni. Perché non farle conoscere a tutti? E’ nato così un anno fa BeFamous, un blog sul portale di Style.it, dove pubblicavo interviste in cui gli artisti che m’incuriosivano si presentavano. Questi poi si rifacevano vivi presentando le loro nuove collezioni, gli eventi nei quali venivano coinvolti, così progresivamente ho costruito un sito
più strutturato.

Dare voce

Il mio fine è dar voce a tutte le persone che, senza sponsor e tra mille difficoltà ed ostacoli, si impegano senza sosta per realizzare i propri sogni e progetti.
Le domande che pongo agli artisti ruotano fondamentalmente intorno al loro passato, presente e futuro. M’interessa conoscere quale sia stato il percorso compiuto e gli scogli che hanno affrontato e superato per giungere all’obiettivo, come si svolge il loro lavoro quotidiano e quali sono i loro sogni per il futuro.
Mi mantengo in contatto e seguo tutti gli artisti intervistati pubblicando ad esempio i loro nuovi lavori, eventi ai quali parteciperanno, creando così una sorta di Community degli artisti di Befamous. Il sito non è solo una vetrina ma anche una uno strumento che consente loro di pubblicare inserzioni nella Bacheca (per esempio, per ricercare collaboratori) o di fare conoscere ed apprezzare direttamente il proprio lavoro mettendo in palio una propria creazione con la formula dei “giveaway”. Ho avuto anche l’opportunità e la gioia di dialogare e poi pubblicare anche con artisti già affermati, che con notevole gentilezza e umiltà hanno raccontato la loro esperienza e offerto numerosi spunti di riflessione.

Punto di riferimento

Il sito è oggi un punto di riferimento dell’area tanto che sono spesso contattata da nuovi artisti che desiderano entrare nella community di Befamous.
Il sito è gestito in maniera informale e spontanea, (ad esempio lascio gli “smile”
e difficilmente correggo la terminologia usata nelle risposte), non è aggiornato
quotidianamente, e non ha alcuno scopo di lucro. Il mio “guadagno”, se così si può chiamare, è la possibilità di conoscere nuove persone che amano l’arte, il loro sogni e loro progetti ed aiutarli a raggiungere un pubblico più ampio che meritano.

Il mio sogno per BeFamous è quello di allargare il giro di artisti da intervistare. Mi piacerebbe dar voce anche ad attori, cantanti, ballerini… insomma, siete tutti i benvenuti!

Sara Cimino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X