PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

9 minuti: Cosa significa per te la gestione di carriera continuativa? (quarta parte)

William Arruda
William Arruda è considerato il massimo esperto al mondo di Personal Branding. Co-autore di Digital You per Hoepli, ha fondato Reach 360, un servizio di indagine online sullo stato del proprio Personal Brand.

Segue dalla terza parte della serie di articoli tratta da “9 minuti”, che inizia qui.

Il networking – e il social networking – sono capacità fondamentali per la Gestione di Carriera

Prevedo che entro il 2018, il modello dell’impiego così come lo conosciamo cesserà di esistere. Non ci saranno offerte di lavoro. I recruiter e i responsabili delle assunzioni dovranno raggiungere il loro network reale e virtuale, setacciare i siti di Social Media ed eseguire ricerche su Google per trovare il candidato ideale. E i professionisti orientati alla carriera utilizzeranno il Web per rimanere in vetta alle potenziali opportunità – anche presso il loro attuale datore di lavoro! Se non gestisci attivamente la tua carriera e rendi visibile il tuo valore professionale, ti perderai le opportunità.

Se sei alla ricerca di un posto di lavoro, è necessario disporre di un network forte e tutto ciò che ne consegue. Hai bisogno di una costante in questo mondo di cambiamenti, e quella costante è il tuo Personal Brand. Il tuo Brand è costruito e alimentato attraverso una regolare, intenzionale e focalizzata gestione della tua carriera.

Se non stai gestendo il tuo Brand, non stai facendo il tuo lavoro

La Gestione di Carriera Continuativa non significa solo trovare un lavoro. Si tratta proprio del lavoro che devi fare.

Gestire il proprio Brand significa impiegare tempo a costruire relazioni in grado di dare valore alla tua carriera e al lavoro che fai ogni giorno. Ti aiuta a:

 Aumentare il tuo Valore

Una delle principali conseguenze del rapido e crescente tasso di cambiamento è che le risposte alle tue sfide più esasperanti non sono più del tutto disponibili all’interno della tua azienda. Costruire il tuo Personal Brand all’esterno significa avere una rete di risorse che possono aiutarti a risolvere i problemi che potresti non essere in grado di risolvere con le persone della tua azienda. Significa essere in grado di confrontare i processi e innovare internamente attraverso la prospettiva e la conoscenza che guadagni da coloro che lavorano al di fuori della tua azienda.

Espandi la tua Leadership di pensiero (Thought-Leadership)

Affina la tua esperienza e condividila esternamente. Mentre rendi le persone consapevoli delle tue competenze e della tua posizione su argomenti pertinenti, inizi a costruire una comunità di persone che condividono le tue opinioni e danno prospettive complementari. Questa comunità esterna di persone diventa un bene prezioso, mentre avanzi nella tua carriera – mentori, coach, casse di risonanza.

Trovare Staff

Una delle più grandi sfide che i manager devono affrontare è trovare le giuste risorse per costruire una squadra ad alte prestazioni. Che tu abbia rapporti diretti o meno, è necessario essere in grado di trovare personale che aggiungerà valore alla tua azienda. Se sei un collaboratore esterno e aiuti il tuo manager a trovare il complemento ideale per la squadra, diventi più prezioso ai suoi occhi. E se sei un manager, è tua responsabilità identificare il dipendente ideale che possa supportare la tua Vision. Con la costruzione di una comunità attraverso l’espressione coerente della tua leadership di pensiero, costruisci un fan club di persone che vuole venire a lavorare per te. Hai la sicurezza che quando contatterai il tuo network per cercare personale, ti verrà presentato un gruppo di potenziali candidati che soddisfano o superano le tue esigenze.

Sviluppare il business

Se il tuo lavoro comporta la costruzione di business, creando partenariati o la vendita ai clienti (e la maggior parte dei posti di lavoro fa l’una o l’altra cosa), dai un’occhiata a queste statistiche:

  • In uno studio di Hubspot Internet del 2011 sui professionisti dei servizi finanziari che utilizzano i Social Media per le imprese, il 61% ha acquisito un cliente attraverso LinkedIn e il 40% ha acquisito un cliente attraverso Twitter.
  • Secondo i dati di MDG Advertising, il 72% dei marketers intervistati ha detto che i Social Media li hanno aiutati nella chiusura delle offerte commerciali, e il 45% ha detto che li hanno aiutati con lo sviluppo di nuove partnership.

Gestire la tua carriera significa aprire le porte a clienti e partner.


Questo è il quarto paragrafo del documento che riassume il concept “9 minuti al giorno” come tattica per gestire il proprio Personal Brand.

Qui trovi il primo, il secondo e il terzo paragrafo.
Il paper è stato scritto per Linkedin partendo dal principale problema che hanno tutte le persone di successo quando devono fare Personal Branding: pochissimo tempo!
Su autorizzazione di William pubblicheremo la traduzione anche dei prossimi 4 paragrafi del PDF.
Puoi approfondire il metodo leggendo anche il libro Personal Branding per il Manager, di William Arruda e Deb Dib, edito da Hoepli.

La foto è di Chris Potter (StockMonkeys.com) da Flickr.

 

 

Vuoi applicare il Personal Branding in azienda?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X