Sono un grandissimo fan di LinkedIn. Penso che sia il miglior strumento di Personal Branding individuale che ci sia, e i loro più recenti aggiornamenti delle funzionalità lo hanno reso la risorsa più potente per la tua carriera. Nonostante il mio amore per LinkedIn, non sempre concordo con i loro suggerimenti. Quando si tratta di richieste di connessione, LinkedIn ti consiglia di collegarti solo con persone che conosci bene. Io ti consiglio di accettare qualsiasi richiesta di connessione tu riceva.
Naturalmente, se una richiesta di connessione puzza di spam, probabilmente lo è. L’e-mail è diventata per gli spammer un mezzo più difficile da utilizzare per raggiungere il loro pubblico, così usano strumenti come LinkedIn, nella speranza di portare a termine le loro truffe. In genere, questi tipi di richieste di connessione sono facili da individuare. Naturalmente è necessario ignorarle o segnalarle. Per tutti gli altri, ti consiglio di accettare la connessione. Ecco perché:
Fatti trovare
Quando qualcuno cerca il tuo nome o la tua abilità su LinkedIn, i risultati vengono visualizzati in base al livello di collegamento che la persona ha con te. Più connessioni hai, maggiore è la possibilità di arrivare più in alto nei risultati di ricerca. E desideriamo essere trovati quando qualcuno ci sta cercando, non è vero?
Scopri di più
Puoi vedere i profili completi solo delle connessioni di primo e secondo livello. Più collegamenti di primo livello hai, più profili completi puoi vedere. Questo aiuta quando stiamo cercando di conoscere potenziali clienti, valutare partner per il nostro business e trovare nuovo personale.
Aumenta il tuo pubblico
Più connessioni hai, più potenziali occhi vedranno il contenuto che pubblichi, sia attraverso gli aggiornamenti di stato che i contenuti più lunghi, utilizzando il blog di LinkedIn. E tutte queste persone che vedono i tuoi contenuti possono condividerli con i membri della loro rete – aumentando la visibilità in modo esponenziale.
Punta al Magic 500+
Grazie ad un fenomeno psicologico strano, pensiamo che le persone con 500+ nel loro profilo siano molto più connesse di quelle con 499. Il Magic 500+ è un numero chiave per cui lottare, ed è molto più difficile arrivarci se si accettano solo le richieste da parte di persone che si conoscono bene.
È a basso rischio
Ho alcuni clienti aziendali il cui livello di stress si alza quando do loro il mio consiglio di “essere promiscui”. Hanno ogni tipo di ragione per cui questa sarebbe una cattiva idea: cosa succede se la persona fa qualcosa di male, e si sono associati con lei? Che cosa succede se è una persona che infastidisce con qualunque tipo di richiesta per partecipare al loro gruppo o contribuire alla loro causa? La buona notizia è che, con pochi tasti, è possibile bloccare, segnalare e/o rimuovere una connessione. E no, la persona che stai mollando non riceve via email una notifica che l’hai appena li rimossa!
Tutti noi abbiamo bisogno di decidere per noi stessi su quale gradino della scala di apertura ci troviamo, quando si tratta di connessioni LinkedIn. Possiamo essere completamente aperti (come LinkedIn LIONS – LinkedIn Open Networkers) o completamente chiusi – lasciando entrare solo quelle persone che conosciamo bene. Basta sapere cosa si sta perdendo se si sceglie l’approccio più conservativo.
Felici connessioni!