PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Come ti promuovo offline il mio ebook

LaFra è una delle più note blogger italiane. Si occupa di comunicazione come digital strategist e nel suo blog pubblica spesso riflessioni e approfondimenti a partire dal suo lavoro. Tutto con un tocco deliziosamente femminile che contraddistingue il suo “brand”.

Dopo essersi fatta apprezzare in giro per il paese con le sue foto faccioni ha creato un ebook dal titolo “I trucchi di una digital strategist” da scaricare gratuitamente. Nel libro Francesca ha raccolto ed approfondito 3 post di successo già pubblicati sul suo blog, nei quali affrontava 3 trend della comunicazione. Una lettura interessante non solo a chi si occupa per lavoro di comunicazione.

Ma non sono qua per parlarvi del suo ebook, quanto delle modalità di auto-promozione che ha messo in piedi per pubblicizzare il libro. Se, infatti, la sua popolarità le ha permesso di promuovere con successo il libro online, per raggiungere il pubblico fuori dalla Rete ha creato dei simpatici giochini, con i quali divertirsi e in qualche modo colpire l’attenzione, e non solo, delle persone offline.

Per questo ha creato un filmato, condiviso su YouTube, nel quale illustra i vari passaggi. Il video, oltre ad essere spassoso, ci fa capire, ancora una volta, quanto basti poco per utilizzare la Rete in maniera divertente, stimolante ed efficace.

disclaimer: Francesca oltre ad essere un’amica, è anche una contributor del libro sul Personal Branding su cui stiamo lavorando (un motivo in più per acquistarlo!)

;)

4 Commenti

  1. Conoscevo già Cenerontola, tuttavia lo spunto che hai dato è interessante. Personalmente tendo mentalmente a dividere professioni da artisti, sebbene spesso il confine sia labile.

    Per un artista, dove magari talento ed eccentricità fanno parte del personaggio, un attività di personalbranding su un personaggio inventato può essere molto efficace. Il caso di Gaia che ha segnalato Luigi è un'ottima dimostrazione. Per un professionista classico al contrario, non mi sembra di base una strategia adatta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X