PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Falsifica il passaporto per trovare lavoro

Gio Russohttps://cheappusi.blog
Ciao sono Gio Russo! sono l'animo pop e non convenzionale del Personal Branding. Quando i trending topic e gli eventi chiamano, allora mi trasformo in un Live Content Creator.

Vi è mai capitato, camminando per la vostra città, di trovare accidentalmente un documento per terra?

In quel momento vi fermate e incuriositi vi chinate prontamente a raccoglierlo, la vostra attenzione è focalizzata solo su quel documento, lì per terra. Siete curiosi di scoprire chi l’avrà perso e come riconsegnarlo.

Lo avete raccolto è nelle vostre mani, lo aprite e guardate la fotografia, mentre leggete il nome ed il cognome lo scrivete su Google o su Facebook e cercate immediatamente di contattare la persona. Un documento per terra attira l’attenzione. Non è uno scontrino né uno dei soliti volantini pubblicitari che troviamo ogni giorno fra la posta di casa.

Miruna Macri lo sa bene e ha deciso, quindi, di falsificare il suo passaporto; attenzione: non ha cambiato identità, ha trasformato un comune passaporto in un innovativo curriculum vitae: il “PassFolio”. Un’interessante strategia non convenzionale.
Budget: 300$


Pensate a tutte quelle volte che avete consegnato fisicamente il vostro classico C.V. Europeo ad un negozio, ad un’agenzia.

La persona che l’ha ricevuto era sorpresa e/o meravigliata di riceverlo?

Solitamente NO. Il movimento e la risposta sono meccanici. Mentre lo ricevono, tendono la mano destra e  ti rispondono “Grazie”, con la sinistra in contemporanea aprono il “cassetto C.V.” e mentre vi dicono “La faremo contattare presto dal nostro responsabile”, ripongono il vostr C.V. in mezzo ad altri curriculum, tutti uguali, tutti europei. Non verrete nemmeno ricordati, ma sarete uno tra i tanti nomi di persone che cercano un lavoro. Faccio un passo indietro. Prima di creare un buon C.V. è necessario fare una selezione. Bisogna capire a chi bisogna spedirlo, a quali aziende.

In quale azienda vorresti lavorare? In quale agenzia vorresti inserirti? Qual è quel negozio che ti piace così tanto da volerci lavorare?

Una volta che avete  fatto una selezione allora dovete creare la vostra strategia. Miruna Macri, per esempio, ha deciso di perdere il suo “PassFolio” all’interno di quelle agenzia di comunicazione per la quale voleva lavorare. Dopo aver perso il “PassFolio” nelle agenzie selezionate, non solo è stata contattata per sostenere colloqui conoscitivi ma ha anche ricevuto 3 immediate offerte di lavoro e tantissimi complimenti per il metodo innovativo e non convenzionale di attirare l’attenzione su di sé e farsi notare.

Sicuramente ricevere un C.V. in questo modo non solo diventa divertente, ma anche sorprendente. Miruna sapeva che insieme a lei si stavano laureando, ogni giorno, tantissimi studenti in design e pubblicità, così ha pensato immediatamente di dover fare qualcosa di sorprendente per farsi notare, per emergere tra tutti i suoi competitor.
Cosa potresti fare per sorprendere il tuo datore di lavoro? In che modo potresti focalizzare l’attenzione sul tuo C.V. e farlo diventare memorabile?

  1. Quali azioni ti permetterebbero di distinguerti fra la massa?
  2. Crea un C.V. originale, nuovo, che rispecchi la tua personalità
  3. Fai qualcosa che rappresenti te, i tuoi bisogni le tue necessità
  4. Quali sono i tuoi interessi principali?
  5. Perché vuoi lavorare lì? Come devi trasmettere questo tuo interesse al datore di lavoro?

Miruna Macri non ha consegnato un curriculum vitae, lo ha fatto raccogliere. Ha pensato fuori dagli schemi. Ha creato un C.V. all’interno di un passaporto.

Cosa dovresti fare per focalizzare l’attenzione su di te? Cosa ti permetterebbe di essere più interessante rispetto ad altre persone che hanno inviato curriculum vitae?

Schermata 2014-07-23 alle 15.30.53

I consigli

Ho chiesto a Miruna di darci 5 consigli principali per creare una strategia di successo per emergere e rendersi visibili. Eccoli:

  1. Prima di provare a promuovere te stesso, assicurati di avere un grande portfolio (o lavori fatti in precedenza). Promuovere te stesso è solo uno strumento per far notare il tuo lavoro. E se li deludi è un po ‘inutile
  2. Fai qualcosa che rappresenti veramente la tua personalità. Per esempio, io ho fatto il “PassFolio” perché ho davvero bisogno di un visto USA e il passaporto davvero rappresentava il mio bisogno
  3. Mettiti in risalto. Ma in modo positivo
  4. Se fai qualcosa che non funziona subito, non arrenderti. Prova più e più volte fino a quando non ce la fai! 
  5. Non smettere mai di fare un buon lavoro dopo un successo.

 

2 Commenti

  1. Grazie per aver condiviso questa interessantissima storia, Gio.

    La ragazza che ideato questa strategia di marketing è stata geniale. Per 300$ ha avuto una pubblicità incredibile e si è sicuramente fatta un nome (e probabilmente ha anche ricevuto diverse offerte di lavoro).

    Un’ulteriore conferma che fare qualcosa di diverso rispetto a quello che fanno tutti ti da una marcia in più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X