Tutti conosciamo Tiger Woods, uno degli sportivi più popolari e pagati, e le vicende sentimentali (chiamiamole così) che probabilmente lo porterano al divorzio dalla sua bellissima moglie. Un uomo, oltre che un Brand, che sta attraversando un momento molto difficile può cercare di oscurarsi per un periodo al fine di ritrovare tranquillità o fare forza sugli elementi postivi che lo hanno portato ad essere il campione affermato.
In questi giorni fa parlare lo spot che Nike ha creato assieme a Woods per il ritorno al green del golfista, nel quale Tiger resta in silenzio, ascoltando i rimproveri del padre morto.
The Next Marketing ha evidenziato alcuni dei punti chiave del video:
– Bianco e Nero: un filmato concentrato attorno al viso pulito di Tiger, senza colori nè altre distrazioni. Grossa enfasi sulle emozioni *autentiche* e la storia personale di un campione cresciuto grazie al lavoro del padre.
– La voce del padre: l’importanza di un messaggio preciso, quello di un padre che rimprovera e perdona il figlio per gli errori commessi.
– Inquadratura “Close Up”: il video non cerca di discolpare Woods, ma si concentra sull’espressione di dispiacere, comune per ogni persona “normale” ma raramente in evidenza quando si parla di Vip e personaggi al centro della scena.
– Posizione del Brand Nike: cuore e testa. Gli elementi dei video fatti dalle grandi agenzie non sono mai casuali. Nello sport si decide con la mente, ma si vince con il cuore.
– Il campione è tornato: una strategia chiara da parte di una persona che ha preso in mano la situazione e conta di uscirne ancora più forte. Vedremo!
[…] This post was mentioned on Twitter by Personal Branding. Personal Branding said: Nuovo post dal Blog: Come un Brand Personale può affrontare una crisi di reputazione http://bit.ly/anwi23 […]