Che il classico CV sia morto lo ripetono in molti. E’ un dato di fatto che le agenzie e le persone che si occupano di selezione hanno bisogno di essere colpite e conoscere i candidati in maniera differente. Internet e il Web in questo senso offrono una serie di opportunità impressionanti che permettono di presentarsi al meglio e farsi conoscere in maniera differente.
Valorizzare i propri punti di forza è uno dei principi su cui si basa il Personal Branding. Graeme Anthony ha trovato in YouTube il canale migliore per candidarsi. La sua idea del C.V.I.V. è di sicuro impatto. Vediamo ora quanti giorni prima che venga assunto da un’agenzia che si occupa di Internet PR o Social Media.
[via]
[…] This post was mentioned on Twitter by BolognaIN, Tin Hang Liu. Tin Hang Liu said: Il CV è morto. Nella sua forma tradizionale. http://bit.ly/chz6rz (via @liquida) #SMM […]
Forte… diciamo che siamo nell'era del CV 2.0.
E' quello che sostengo anch'io. Come Università di Trento abbiamo prima proposto il video Cv, la video risposta.. Io mi sono occupata di visual cv …. http://www.walkonjob.it/index.php?option=com_cont…
Interessante. E per ora molto d'impatto se il candidato riesce a presentarsi bene.
Il punto secondo me è risucire a valorizzare competenze e particolarità di ognuno.
Si, interessante. Il video cv, meglio se anticonformista, sta dilagando…
ma infatti il mio consiglio non è buttatevi sul video cv, altrimenti si ripropone la situazione di uniformità e anonimato del cv tradizionale. Il punto è capire come (e se) il video può aiutare la singola persona nella valorizzazione e promozione dei propri punti di forza.
video cv.. idea stagionata già di 7 anni fa.. dipende sempre da chi c'è a guardali
Sì, poi dipende dal settore e dalle persone che si incontrano.
Alla fine YouTube offre solo una nuova dimensione al video cv