PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Reputazione, identità e fiducia: un percorso di crescita

Attraverso Luca De Biase arrivo alla riflessione di Laurel Papworth sul ciclo della gestione della reputazione.

La ragazza sostiene che esiste un percorso attivo, da condurre in prima persona, ed uno passivo, che al contrario è il nostro network personale a sviluppare. In questi due canali paralleli la reputazione si costruisce attivamente, mentre identità e fiducia sono legati all’idea e alle opinioni (in psicologia diremmo proiezioni) degli altri sulla persona.

Non son troppo convinto nel considerare la reputazione un fattore da mettere sullo stesso livello dell’identità e della fiducia. La reputazione è più un cestino che raccoglie i frutti del nostro essere: dagli elementi che riusciamo a gestire e controllare direttamente a quelli istintivi.

Inoltre si tratta di un elemento fortemente relazionale poiché per quanto un individuo si sforza saranno le sue impressioni sugli altri a costruire la reputazione su di lui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X