PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Seth Godin: Prima di tutto organizzane 1000

Luigi Centenaro
Docente presso SDA Bocconi, POLIMI, WHU Dusseldorf, ESSEC Parigi e Bath SoM, fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008).

Il solito magnifico Seth Godin ci illumina sull’importanza del Personal Branding e del Social Networking in un articolo che traduciamo qui dall’originale.

Kevin Kelly ci ha cambiato il modo di pensare con il suo famoso articolo “1,000 true fans” [NdT: in italiano].

Ma se non sei un artista o un musicista? Ci può essere un’opportunità di business anche in questo caso?

Penso che l’abilità di trovare ed organizzare 1.000 persone sia un’opportunità dirompente. Mille persone che coordinano le loro azioni sono sufficienti a cambiare il tuo mondo (e sbarcarci il lunario).

  • 1.000 persone, ciascuna che spende $ 1.000 in una crociera su un particolare interesse significano un milione di dollari.
  • 1.000 persone, ciascuna che spende $ 250 per un seminario di un giorno ti da la possibilità di invitare spesato a parlare chiunque tu desideri.
  • 1.000 persone che votano come un unico blocco cambiano le politiche locali per sempre.
  • 1.000 persone che hanno l’intenzione di provare un nuovo ristorante da te suggerito determinano il successo di un imprenditore e possono cambiare lo scenario della tua cittadina.

Ancora meglio, coordinare l’evoluzione culturale e le connessioni di una tribù di 1.000 persone non è solo un’opportunità di guadagno, ma è anche gratificante. Se puoi portarle dove loro vogliono andare, diventi indispensabile (e rispettato).

Quale è la difficoltà? La parte più difficile è quella di modificare la tua attitudine. Invece di farti strada per appuntamenti al volo, invece di urlare a sconosciuti tutto il giorno per guadagnarti da vivere, coordinare una tribù di 1.000 richiede pazienza, costanza e il focalizzarsi su relazioni a lungo termine e su del valore che duri una vita. Non devi trovare clienti per i tuoi prodotti ma prodotti per i tuoi clienti

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X