PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

Tre grandi rimorsi per tre importanti domande

Luigi Centenaro
Docente presso SDA Bocconi, POLIMI, WHU Dusseldorf, ESSEC Parigi e Bath SoM, fondatore di BigName, gli specialisti dell’innovazione di persone e team in azienda. Primo Personal Branding Strategist italiano, orgoglioso autore e curatore per Hoepli e fondatore di PersonalBranding.it (2008).

Il FAST FORWARD è uno degli esercizi di coaching che preferisco: fra 50 anni, guardandoti indietro, quali potrebbero essere i tuoi più grandi rimorsi?
È davvero un ottimo modo per fare un bilancio e individuare cosa ci interessa fare veramente nella vita e da dove partire nello sviluppo del proprio Personal Brand!

Dove diavolo stai andando?

Una cliente che si occupa di Life Coaching mi ha segnalato questa bella presentazione in inglese.
Cercandola online, trovo che era stata già segnalata dal sempre puntuale Stefano Principato!
L’ho trovata davvero ottima e ho pensato di inviare una proposta di traduzione al simpaticissimo autore Tomas Bay, su Twitter CoachBay.
Lui ne è rimasto entusiasta e l’ha subito pubblicata insieme a quella in inglese, giapponese, cinese e spagnolo!
Del resto è roba da poco: in Slideshare c’è il testo libero in lingua originale, basta copiarlo in un documento e tradurlo al volo tra le linee.

Alcune slide sono state più difficili di altre da tradurre;
ad esempio, come c. avreste tradotto voi la prima slide?
LIFE IS A JOURNEY
WHERE THE HELL ARE YOU GOING?

Ho coinvolto anche alcuni amici su Facebook, che ringrazio molto!
Questo è il meglio che sono riuscito a fare:

LA VITA È UN VIAGGIO

Le altre presentazioni di Coach Bay

12 Commenti

    • Non sono domande semplici, in particolare la terza, perchè ciò che vale oggi non è detto che valga domani. Nel tempo si cambia e possono cambiare anche le persone di cui vogliamo circondarci così come ciò che ci piace fare veramente. Forse però varrebbe la pena soffermarsi di tanto in tanto per una verifica, per capire se si sta andando nel giusto verso e se gli sforzi sono in linea con le nostre reali intenzioni. Come posso fare la differenza? A volte mi chiedo se siamo veramente in grado di fare la differenza o se invece siamo dei numeri. Sono domande…riflessioni.

  1. […] Nel coaching lavoro con aziende o persone e le aiuto ad avere più risultati, siano essi di lavoro, di performance sportiva o di vita privata. Il coaching diventa utile tutte le volte in cui è necessario capire chi siamo veramente e dove vogliamo andare. Quello che segue è un metodo che ho sviluppato negli anni ed è particolarmente efficace in questo senso. Il concetto non è nuovo, la sequenza però è diversa dal solito. Con questa procedura si definiscono prima delle cose poi delle altre. Per esempio invece di partire dalla vision si parte dallo scopo. Perché? È semplice, se definisci prima la vision, lo scopo sarà figlio di questo; ma se parti dalle ragioni per le quali vuoi fare quello che vuoi fare sei sicuro che il tuo “cuore” è coinvolto in quello che farai. […]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

X