PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

lavoro

Spotify assume, a modo suo!

Spotify ha creato una playlist davvero sensazionale ed al momento conta solo 158 follower. "Wow che novità, Spotify crea sempre playlist!" mi potreste dire. Questa volta, però, è diverso. La playlist si chiama "Join Spotify" ed ogni traccia presente all'interno è parte della seguente...

Switch: il Tinder del lavoro

Spesso utilizziamo i Social nel modo scorretto: ognuno di loro ha un proprio scopo. Se li utilizziamo per divertimento non ci sono particolari conseguenze, ma diventa grave quando siamo nell'ambito della ricerca del lavoro: c'è chi confonde LinkedIn con...

Non si può parlare la prima volta di sé durante il primo colloquio di lavoro

Per due settimane, a settembre, ho passato 8 ore al giorno in aula con un gruppo di 3 ragazzi e 11 ragazze. Il mandato del committente - un’agenzia di lavoro interinale – era svolgere un corso di comunicazione. La...

Trovare lavoro con i Social Network: i video tutorial di Adecco

Come ben sapete Adecco è una delle più grandi e attive agenzie di risorse umane sul mercato. Come tale la sua offerta ruota attorno ai servizi di collocamento temporaneo e permanente dei lavoratori. Da tempo quindi l'azienda si è...

Jobberone: la ricerca del lavoro diventa “Social”

Si pone con un'alternativa social alla ricerca del lavoro. Di certo l'approccio che JobberOne ha avuto con la blosfera italiana è stato molto social. Due giorni di relax in un sontuoso albergo che hanno permesso ai blogger presenti, tra...

Le aziende ti cercano sui Social Network?

Lo scorso Luglio Jobvite, un'azienda che vende servizi per il recruitment, ha pubblicato un'indagine su come i selezionatori del personale usino i Social Network per approfondire la conoscenza dei canditati. Il risultato è ormai scontato: le aziende ti cercano con...

Personal Guerrilla Marketing su Twitter

Amo molto i modi con cui i creativi sanno sfruttare i meccanismi offerti dai Social Media (e le nostre debolezze) per farsi notare. È ormai celebre il Google Job Experiment di Alec Brownstein che sfruttava la tendenza dei manager di fare...

Tutto quello che da un Curriculum non si legge

Dopo il successo del suo primo guest post, ho chiesto ad Anna Martini di continuare a incrociare il mondo della selezione con quello del Personal Branding. In questo contesto l'obiettivo è capire come, diffondendo le informazioni giuste, si possano...

The Google Job Experiment – Trovare lavoro con 6$

Immaginate di voler catturare l'attenzione dei principali direttori creativi delle società che si occupano di pubblicità. Ma di non avere contatti importanti da sfruttare e di disporre di un budget molto limitato. https://youtu.be/7FRwCs99DWg Standing ovation per questo ragazzo, che ci dimostra,...
X