Il video cv è un trend recentemente molto discusso: si dice addirittura che potrebbe essere il futuro del reclutamento, andando a sostituire il classico cv cartaceo. Se da una parte è vero che ne sta aumentando la diffusione (soprattutto all’estero) e che nascono continuamente nuove piattaforme dedicate alla loro produzione, è più probabile che in futuro non sostituisca totalmente il classico cv cartaceo, ma ne diventi più semplicemente un’alternativa.
Video cv e cv cartacei alla fine hanno lo stesso obiettivo: farvi ottenere un colloquio!
Il video cv non è per tutti
Per realizzarne uno ci vogliono capacità di comunicazione efficace e competenze tecniche; se è vero che per le seconde ci sono degli strumenti che possono semplificare il lavoro (e che vedremo dopo), per le prime è un po’ più complesso.
Se ci pensate, il cv cartaceo esprime la vostra identità attraverso la grafica e i testi, ma l’unica parte in cui veramente vi mostrate, è la fotografia (se l’avete inserita); in generale però, il cv si può studiare a tavolino nei minimi dettagli.
Ma in un video cv il discorso è diverso: ci state mettendo la faccia e state esprimendo in pieno la vostra personalità. Dovete essere naturali e mostrarvi per quello che siete veramente: a meno che non abbiate doti recitative, infatti, se non siete genuini, si vede!
E nel caso foste bravi attori, e riusciste a mentire (così come accade con i cv cartacei), al colloquio verrete comunque scoperti. [Continua…]