PersonalBranding.it è un progetto di Luigi Centenaro e di

Bigname

reputazione

Perché devi applicare il Personal Branding nella tua azienda?

Come saprai questo sito web è dedicato a divulgare il Personal Branding. Lo abbiamo definito e differenziato da altri concetti. Riteniamo il Personal Branding un elemento fondante della strategia professionale di ogni singolo lavoratore. Quello che non molti sanno però...

A cosa serve veramente fare Personal Branding?

Il concetto di Personal Branding, coniato da Tom Peters nel 1997 con il celebre articolo The Brand Called You, si è presto diffuso, diventando presto (purtroppo) sinonimo di mera autopromozione. In vari contesti il Personal Branding è stato associato...

Che cosa NON è il Personal Branding

Il Personal Branding rientra nel contesto della strategia professionale. Per questo possiamo includere all’interno del Personal Branding tutte le tattiche e le metodologie che contribuiscono in qualche modo a farsi conoscere, posizionarsi e attrarre opportunità, assolutamente valide nella vita...

Qual è la differenza tra Personal Branding e reputazione personale?

Spesso leggiamo articoli e ascoltiamo presunti "guru" ai convegni che usano le parole “reputazione” e “Personal Brand” come fossero interscambiabili, una sinonimo dell’altra. Ma è davvero così? Anche perché nella letteratura accademica, nelle riviste del marketing e nell'ambito del business,...

Sul Web tu non sei tu, sei ciò che dice Google!

Ormai sono mesi che giro con questo motto, credo che tutte le ultime presentazioni contengano la slide con Bart che scrive la lezione del giorno. Ho pensato quindi di lasciare che una volta tanto sia io a lasciare la...

Menzogne e verità sul Personal Branding

Traduco abbastanza liberamente la splendida difesa del Personal Branding di Rohit Bhargava, esperto di Branding e autore del fantastico libro "Personality not included". Il suo intervento è relativo alle critiche rivolte dai media verso il suo amico Scott Monty di...

Come un Brand Personale può affrontare una crisi di reputazione

Tutti conosciamo Tiger Woods, uno degli sportivi più popolari e pagati, e le vicende sentimentali (chiamiamole così) che probabilmente lo porterano al divorzio dalla sua bellissima moglie. Un uomo, oltre che un Brand, che sta attraversando un momento molto...

Reputazione, identità e fiducia: un percorso di crescita

Attraverso Luca De Biase arrivo alla riflessione di Laurel Papworth sul ciclo della gestione della reputazione. La ragazza sostiene che esiste un percorso attivo, da condurre in prima persona, ed uno passivo, che al contrario è il nostro network personale...

Anatomia del Personal Branding: una proposta

Ryan Coleman ha creato un percorso concettuale sul Personal Branding a partire dalla sua interpretazione del fenomeno. Interessante soprattutto la divisione della reputazione personale attraverso 3 elementi alla sua base: Contesto Non esiste una singola reputazione, ma tante reputazioni in relazione al...

Brand of You in the Digital Age

L'ottima presentazione di Tim Brunelle e Greg Swan riassume con efficacia e chiarezza i passaggi che hanno portato in primo piano il fenomeno del personal branding, definendo anche quelle che sono alcune linee guida. Ancora una volta emerge di fatto...
X