Ho chiesto a Lorenzo Sfienti di presentarci Followgram, la Vanity URL di Instagram, sviluppata insieme a insieme a Fabio Lalli, in ottica Personal Branding.
Non si può parlare di Followgram senza fare una premessa su Instagram, il famoso photo social network che, tramite un’App per iPhone, ti permette di condividere con la tua rete le foto ritoccate tramite alcuni semplici ma efficaci filtri digitali.
Il fenomeno del photo sharing sarà uno dei trend di questo 2012, che con Pinterest sembra dare sempre più importanza alle immagini. Con Instagram l’utente può condividere molto di più di una foto. Magari un’emozione e, attraverso i filtri, rappresentare anche uno stato d’animo, magari in quel preciso momento. I filtri rendono le foto quasi ritratti e permettono a tutti di diventare fotografi.
Gli ultimi dati di Instagram parlano di oltre 15 milioni di utenti e 200 milioni di foto caricate: quasi 15 foto al secondo.
Followgram
Followgram nasce da un’esigenza che non trovava risposta tra le funzionalità di Instagram: avere un profilo Instagram sul Web e, quindi, condivisibile e linkabile. Instagram dà, infatti, la possibilità di caricare e vedere le foto solo tramite l’iPhone (ma ben presto la vedremo anche sui Windows Mobile e Android).
[Continua…]